L'Alta Via n.1, denominata ALTA VIA DEI GIGANTI, è un itinerario escursionistico dallo scenario incomparabile: si sviluppa infatti ai piedi dei massicci più elevati d’Europa, quali il Monte Rosa, il Cervino e il Monte Bianco. Questo itinerario offre, accanto ai superbi esempi di architettura naturale delle Alpi, impareggiabili testimonianze di architettura rurale, strettamente legata alla vita degli alpeggi.
Tracciata lungo la sinistra orografica della Dora Baltea, l’Alta Via n.1 è percorribile da chiunque poiché si snoda lungo sentieri ben tracciati e interamente segnalati. Si sviluppa in 17 tappe giornaliere, da Donnas a Courmayeur (richiedono in media 3/5 ore di cammino ciascuna), mettendo a disposizione dell’escursionista punti di sosta e ristoro per ogni necessità.
L’elevato valore naturalistico di questi ambienti e le alte e celebri montagne, cariche di storia e di imprese, che ne fungono da superba cornice, offrono un quadro d’altri tempi che l’escursionista dovrà semplicemente ammirare ed apprezzare.
7° TAPPA: Crest - Rifugio Grand Tournalin (11 km)
Descrizione tecnica: Dal rifugio Vieux Crest si percorre un primo tratto di sentiero e poi si segue la strada sterrata che porta all’agglomerato rurale di Soussun e quindi, con percorso pianeggiante, fino in località Charcherioz (Alpe Ciarcerio).
Da qui si prosegue su strada sterrata e poi lungo il sentiero che sale in breve ai rifugi Ferraro e Guide di Frachey (2080 m.) Si scende quindi verso il fondovalle, toccando l’alpeggio di Raccard e raggiungendo il paese di Saint-Jacques.
Si oltrepassa quindi il ponte carrabile sul torrente Evançon e si imbocca, sulla destra, il sentiero che sale fra prati e radi boschi poco sopra l’alpeggio Croues. Qui si incontra la strada sterrata che porta fino all’alpeggio di Nana inferiore e poi a quello superiore (2.193 m.) Il percorso segue ora interamente la strada sterrata che sale fino al Rifugio Grand Tournalin (2.535 m.)
Comune di partenza: Ayas
Partenza: Crest
Comune di arrivo: Ayas
Arrivo: Rifugio Grand Tournalin
Lunghezza(km.): 11
Difficoltà: Escursionistico
Disciplina: Escursione
Tipologia itinerario: Mezza giornata
Dislivello in salita (m): 1050
Dislivello in discesa (m): 440
Punto più alto (m): 2541
Punto più basso (m): 1697
Durata (h): 5
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Alta Via dei Giganti - Tappa #7. Scrivi tu il primo commento su Alta Via dei Giganti - Tappa #7