Una passeggiata diversa dal comune, in Valmalenco, in un contesto naturalistico di grande bellezza. Una passeggiata diversa perché fatta in compagnia di animali molto dolci e simpatici: gli Alpaca.
Anche se timidi, questi animali dalla lana pregiata, originari del Sud America, offrono una bella compagnia durante il trekking ed è divertente portarli a spasso.
Il percorso è molto semplice e panoramico, si sviluppa nei pressi di Caspoggio (tra le frazioni di Santa Elisabetta e Curada).
L’aspetto particolare e originale è proprio la camminata con gli Alpaca, il cui allevamento si è gradualmente diffuso anche in Europa, perché animale che si adatta bene a climi diversi.
E una valle laterale della Valtellina, che da Sondrio si incunea nelle Alpi Retiche occidentali. E conosciuta soprattutto dagli amanti degli sport invernali: qui infatti si trova il terreno ideale per lo sci alpino, lo sci nordico e lo sci alpinismo. Suggestivi panorami sono assicurati dalle vette più alte che si affacciano sulla valle, come Pizzo Zupò, Piz Roseg e il Monte Disgrazia (sfiorano i 4000 metri) e per sciare fino a tarda primavera ci sono impianti di risalita moderni, tra i quali spicca la Snow Eagle, una delle più grandi funivie del mondo. In estate, poi, un'articolata rete di sentieri permette passeggiate ed escursioni emozionanti, immersi in un contesto di alto valore naturalistico, storico, etnografico. La valle è da sempre nota per essere anche un ricco giacimento di innumerevoli minerali.
Comune di partenza: Caspoggio
Partenza: Sant'Elisabetta
Comune di arrivo: Caspoggio
Arrivo: Sant'Elisabetta
Lunghezza(km.): 3
Difficoltà: Escursionistico
Disciplina: Escursione
Tipologia itinerario: Mezza giornata
Dislivello in salita (m): 95
Dislivello in discesa (m): 95
Punto più alto (m): 1298
Punto più basso (m): 1236
Durata (h): 1
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Trekking con gli Alpaca in Valmalenco. Scrivi tu il primo commento su Trekking con gli Alpaca in Valmalenco