La piccola Malga (Malghèt) di Almazzago conserva ancora la struttura della sua prima costruzione ed offre un panorama meraviglioso sulla parte meridionale della Val di Sole.
Siamo a pochi passi dalle affollate piste del comprensorio sciistico di Folgarida-Marilleva, eppure il silenzio dei boschi è piacevole e suggestivo, mentre si cammina con le ciaspole sulla neve tra abeti rossi ed alti larici.
L'escursione parte proprio dal piccolo paese di Almazzago, tra i suoi vicoli affascinanti e fontane ghiacciate, e sale andando a cercare la strada sterrata che porta alla Malga: qualche centinaio di metri di dislivello ripagati da una fantastica vista a quota 1380 metri..
Consigli tecnici:
Il dislivello non è molto impegnativo, comunque è da tenere sempre conto che l'abbigliamento tecnico è necessario visto il rientro dopo una probabile sudata. Si raccomanda quindi per la salita abbigliamento leggero e traspirante e ricambio ‘caldo’ per il ritorno.
Se si vuole fare una deviazione, o in caso di qualsiasi imprevisto, a circa 200mt in direzione est vi è il piazzale di Folgarida, raggiungibile con un sentiero poco sotto la Malga.
Bollettino valanghe: clicca qui
Dove parcheggiare:
Parcheggi non a pagamento nella piazzetta della chiesa.
Periodo consigliato:
Da Dicembre a metà Marzo
Maso Margherita è, a livello strutturale, un`antica casa ristrutturata e suddivisa in appartamenti per vacanza: una vacanza per quelle persone che amano la libertà, quella con la `L` maiuscola, quella che ti permette di seguire i ritmi dettati...
Comune di partenza: Commezzadura
Partenza: Almazzago
Comune di arrivo: Commezzadura
Arrivo: Almazzago
Lunghezza(km.): 3
Difficoltà: Non difficile
Disciplina: Ciaspole
Tipologia itinerario: Mezza giornata
Dislivello in salita (m): 527
Dislivello in discesa (m): 26
Punto più alto (m): 1377
Punto più basso (m): 861
Durata (h): 1
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Al Malghet di Almazzago in ciaspole. Scrivi tu il primo commento su Al Malghet di Almazzago in ciaspole