Il Monte Pana, presso Santa Cristina, è una meta molto conosciuta da chi pratica lo sci di fondo. In quest'area ci sono diversi percorsi, di varia difficoltà, che si inoltrano nel meraviglioso panorama della valle. Per principianti ed esperti, a tecnica classica o skating, quest'area all'ombra del Sassolungo offre esperienze di sci nordico uniche in Val Gardena.
Tra le piste più belle e impegnative c'è senz'altro quella che unisce Monte Pana con la vicina Alpe di Siusi, un vero paradiso per i fondisti con i suoi 80 km di piste perfettamente preparate, immerse in un paesaggio spettacolare e sempre soleggiato. Il percorso è di 3.9 km e collega Saltria al Centro Fondo Monte Pana, in una splendida cornice naturale. La pista è abbastanza impegnativa, con un dislivello totale di 122 m: presenta una prima parte di discesa e una seconda in costante salita fino ai 1787 m. del traguardo finale.
Periodo consigliato: da Dicembre ad Aprile
Navette e collegamenti: La strada che porta all'area di tutela paesaggistica Alpe di Siusi è chiusa al traffico privato dalle ore 9 alle 17. Dalle 9 alle 17 l'Alpe di Siusi può essere raggiunta tramite la Cabinovia Alpe di Siusi da Siusi oppure con l'autobus da Castelrotto.
Fonte del percorso: dolomitinordicski.com
Altopiano dolomitico che si eleva ad una quota media di 1.850 m s.l.m. e si estende tra la Val Gardena, il Gruppo del Sassolungo e il massiccio dello Sciliar. E' la zona più vasta d'Europa dove viene praticato l'alpeggio, divisa in numerosi appezzamenti dedicati al pascolo. L'Alpe è ricca di infrastrutture per il turismo estivo ed invernale e meta ideale soprattutto per gli amanti dello sci di fondo. Il suo panorama a 360° gradi sulle più belle montagne delle Dolomiti è impareggiabile.
Comune di partenza: Santa Cristina Valgardena
Partenza: Santa Cristina Valgardena
Comune di arrivo: Santa Cristina Valgardena
Arrivo: Santa Cristina Valgardena
Lunghezza(km.): 4
Difficoltà: Difficile
Disciplina: Sci Nordico
Tipologia itinerario: Mezza giornata
Dislivello in salita (m): 211
Dislivello in discesa (m): 153
Punto più alto (m): 1744
Punto più basso (m): 1615
Durata (h): 0
Selva di Val Gardena è un comune italiano di 2.637 abitanti della provincia autonoma di Bolzano,...
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Pista SALTRIA - MONTE PANA. Scrivi tu il primo commento su Pista SALTRIA - MONTE PANA