Bormio, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, è una delle località più famose d'Italia, anche grazie alle gare di discesa libera di Coppa del Mondo sulla pista Stelvio, che da 3000 m. scende sino in paese a 1200 m. La cittadina è adagiata nella vallata, denominata fin dall'antichità Magnifica Terra, attorniata dalle tre montagne Cima Piazzi, Vallecetta e Reit, disposte ad anfiteatro.
I fondisti possono trovare piste sul Vallecetta e nell'intera piana dell'Alute (10 km), a San Colombano vicino all'alpe o in Valdidentro nella piana di Piandelvino.
L'Alta Valtellina è teatro sconfinato per le escursioni scialpinistiche di ogni grado e difficoltà. Tutti gli anni a febbraio la locale sezione del CAI organizza il Rally Scialpinistico Folgore con partenza da Bormio.
La cittadina offre un'ampia offerta culturale e non. Da non perdere un pomeriggio di relax alle Terme di Bormio. 'Bormio Pass' è un’unica tessera per sciare sulle piste di Bormio e rilassarsi nei centri termali.
Descrizione tecnica:
Grazie ai Mondiali di sci del 2005 sono stati effettuati importanti investimenti che hanno sensibilmente migliorato la dotazione di impianti dell'area. Bormio 2000 è il centro dell'intera skiarea.
In inverno gli sciatori vengono accolti dai 50 km di piste per lo sci alpino, poste tra i 3000 e i 1200 m. del paese. La mitica Stelvio è sede ogni fine anno, dal 1993, della discesa di Coppa del Mondo maschile.
In estate, invece, è possibile sciare al Passo dello Stelvio sull'omonimo ghiacciaio. Le piste Genziana e Stelvio sono preparate anche il pomeriggio ed illuminate per lo sci in notturna.
Periodo consigliato:
Dicembre-Aprile a Bormio, però sullo Stelvio si scia tutto l'anno. Si consiglia comunque di controllare la situazione dell'innevamento per sicurezza.
Innevamento programmato: SI
Innevamento programmato d'inverno, sci sul ghiacciaio in estate, soprattutto nelle prime ore del mattino.
Scuole sci: SI, i principianti possono usufruire di 2 campi scuola, uno al Ciuk e l'altro a Bormio 2000 dotati di tappeti mobili.
Snowpark: SI, a 2300 metri troviamo lo snowpark con superpipe, una serie di jumps, rails e box.
Sci notturno: SI, vedere la programmazione.
Skipass: clicca qui
Dove parcheggiare:
Da Bormio partono vari impianti di risalita e quindi si può lasciare l'auto direttamente in paese. In estate, invece, si può salire in auto fino al Passo dello Stelvio per andare a sciare sul ghiacciaio.
Bollettino valanghe: clicca qui
Fonte del percorso: dovesciare.it
Famosissime ed apprezzatissime, le Terme di Bormio richiamano in ogni stagione chi ama abbinare benessere e relax con la bellezza del paesaggio alpino. Nel paese e dintorni si trovano ben tre stabilimenti: le Terme cittadine, moderne e funzionali, i Bagni Vecchi, antichi e caratteristici, e i Bagni Nuovi, più moderni e immersi nel verde.
Posta in cima al centro storico del paese - e punto di arrivo della caratteristica via Roma - Piazza Cavour (o Kuerc) è il principale luogo d'incontro a Bormio. Ha origini che risalgono al Medioevo e racchiude edifici di pregio, tra i quali spiccano la Chiesa Parrocchiale, la Torre delle Ore e l'omonima struttura dalla quale prende il nome, il "Kuerc" (coperchio, in dialetto bormino), luogo simbolo del paese dove un tempo avvenivano le adunanze e si amministrava la giustizia.
Fondato nel 1935, è il più esteso dell'arco alpino e tra i più antichi d'Italia. Si estende sul territorio di ben quattro province ed è caratterizzato da una moltitudine di specie animali e vegetali. Al suo interno si trovano grandi boschi, aree agricole, masi di montagna, casali e paesi abitati e si presta ad ogni tipologia di percorso naturalistico. Il Parco si sviluppa intorno al Passo dello Stelvio (2.758 s.l.m.), il secondo valico automobilistico più alto d'Europa.
Comune di partenza: Bormio
Partenza: Bormio
Comune di arrivo: Bormio
Arrivo: Bormio
Lunghezza(km.): 50
Difficoltà: Vedi infomap
Disciplina: Sci Alpino/Snowboard
Tipologia itinerario: Giornata intera
Dislivello in salita (m): 0
Dislivello in discesa (m): 0
Punto più alto (m): 3012
Punto più basso (m): 1225
Durata (h): 0
Bormio è un comune italiano di 4.100 abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato...
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Sciare a Bormio. Scrivi tu il primo commento su Sciare a Bormio