Folgarida è ubicata a 1.300 metri di altitudine sulle Dolomiti di Brenta, nel Comune di Dimaro, sulla strada che porta a Passo Campo Carlo Magno. Il suo comprensorio sciistico fa parte della skiarea Folgarida - Marilleva con moderni e veloci impianti di risalita che servono 32 piste da sci per complessivi 62 km, alcuni illuminati per lo sci in notturna.
Il collegamento sci ai piedi con Madonna di Campiglio e Pinzolo consente di disporre di un unico comprensorio sciistico di ben 150 km di piste nel cuore delle Dolomiti di Brenta. Le piste sono ben innevate, la neve artificiale ne copre il 95%.
Due telecabine partono rispettivamente da 1300 e 1400 m per portare gli sciatori sino ai 1860 m di Malghet Aut. Tramite il Monte Spolverino si può accedere a Marilleva e da qui alle piste di Madonna di Campiglio e Pinzolo. Per raggiungere Madonna di Campiglio bisogna acquistare l'estensione, mentre l'accesso alle piste di Marilleva è compreso nel prezzo dello skipass ordinario.
Molto bella la pista nera che scende dal Monte Spolverino sino a Folgarida, consigliatissima ai più esperti con i suoi 1850 metri di lunghezza e 554 m di dislivello, una larghezza media di circa 35 metri, incuneata nel bosco.
Ci sono due snowparks: lo snowpark Malghet Haut è adatto ai principianti e si trova alle fine della pista Provetti, poco sopra la partenza della seggiovia Bamby; è invece adatto ai riders con esperienza lo snowpark Malga Panciana che si trova di fianco a Malga Panciana (arrivo della telecabina Copai-Panciana).
In Val di Sole ci sono numerosi itinerari anche per lo sci alpinismo, 55 km di anelli per gli amanti del fondo e 35 sentieri per gli appassionati delle ciaspole (Per le escursioni guidate: Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze: tel. 0463 986608 o 0463 986113).
Per il dopo sci c'è solo l'imbarazzo della scelta: dal pattinaggio sul ghiaccio allo sleddog, dalle gite con le slitte trainate dai cavalli al nuoto all'Acquacenter di Malè, dal centro termale della vicina Pejo ai centri estetici e beauty farms, dai disco-pub alle sale giochi.
La skiarea, grazie alla telecabina da 8 posti con piano d’imbarco direttamente dalla fermata di Daolasa Commezzadura, si integra perfettamente con la ferrovia Trento-Malè-Marilleva.
Periodo consigliato: da Dicembre ad Aprile
Innevamento programmato: SI
Scuole sci: SI, varie
E' presente un Family Park dedicato al divertimento dei più piccoli e dei loro genitori, tra gommoni, scivoli e giostre varie sulla neve.
Skipass: clicca qui o qui
Bollettino neve: clicca qui
Fonte percorso: dovesciare.it
Comune di partenza: Dimaro
Partenza: Dimaro
Comune di arrivo: Dimaro
Arrivo: Dimaro
Lunghezza(km.): 62
Difficoltà: Vedi infomap
Disciplina: Sci Alpino/Snowboard
Tipologia itinerario: Mezza giornata
Dislivello in salita (m): 0
Dislivello in discesa (m): 0
Punto più alto (m): 2180
Punto più basso (m): 1300
Durata (h): 0
COMMENTI
PER INSERIRE UN COMMENTO DEVI ESSERE REGISTRATO
Non sono stati scritti ancora commenti su Sciare a Folgarida. Scrivi tu il primo commento su Sciare a Folgarida