





Precedente
Successivo
Home » Alta Via dei Giganti – Tappa #11
11° TAPPA: Rifugio Cuney – Oyace (14 km)
Dal Rifugio Cuney (2.652 m.) si scende brevemente tra alcuni dossi, dirigendosi verso destra e costeggiando una fascia rocciosa che porta su un pianoro: salendo sulla destra si raggiunge il Col Chaleby. Da qui il sentiero scende il ripido pendio erboso sino ad una conca, dove si scorgono i resti di una baita, per riprendere poi a salire decisamente a mezza costa e raggiungere il bivacco Rosaire Clermont e quindi il Col de Vessonaz (2.793 m.).
Da qui parte un lungo tratto di discesa. La prima parte è ripida e conduce, tenendosi sulla destra sotto un modesto contrafforte roccioso, l’alpeggio Arp Damon. Si prosegue ancora verso destra per portarsi in una valletta rocciosa, al cui termine si percorre un bosco di conifere fino a raggiungere il pianoro erboso dove sorge l’alpeggio Arp Vieille. Dall’alpeggio, il sentiero attraversa quindi il pianoro, rientra nel bosco e scende sino ad una radura. Superato il ponte della Betenda, sul torrente Buthier, il sentiero si inoltra in salita nel bosco e raggiunge l’Alpe Betendaz, prosegue fino al bivio per la Tour d’Oyace (Tornalla), quindi scende nei pressi dell’abitato di Oyace, dove, dall’estate 2015, è possibile pernottare in un dortoir.
Lunghezza: 14 km
Dislivello in salita: 498 m
Dislivello in discesa: 1697 m
Punto più alto: 2793 m
Punto più basso: 1354 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Nus
Località di partenza: Rifugio Cuney
Comune di arrivo: Oyace
Località di arrivo: Oyace
Periodo consigliato:
Da Marzo a Ottobre
Link utili:
http://www.lovevda.it/it/sport/escursionismo/alte-vie/alta-via-1
L’Alta Via n.1, denominata ALTA VIA DEI GIGANTI, è un itinerario escursionistico dallo scenario incomparabile: si sviluppa infatti ai piedi dei massicci più elevati d’Europa, quali il Monte Rosa, il Cervino e il Monte Bianco. Questo itinerario offre, accanto ai superbi esempi di architettura naturale delle Alpi, impareggiabili testimonianze di architettura rurale, strettamente legata alla vita degli alpeggi.
Tracciata lungo la sinistra orografica della Dora Baltea, l’Alta Via n.1 è percorribile da chiunque poiché si snoda lungo sentieri ben tracciati e interamentesegnalati. Si sviluppa in 17 tappe giornaliere, da Donnas a Courmayeur (richiedono in media 3/5 ore di cammino ciascuna) mettendo a disposizione dell’escursionista punti di sosta e ristoro per ogni necessità.
L’elevato valore naturalistico di questi ambienti e le alte e celebri montagne, cariche di storia e di imprese, che ne fungono da superba cornice, offrono un quadro d’altri tempi che l’escursionista dovrà semplicemente ammirare ed apprezzare.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!