


Precedente
Successivo
Home » Alta Via dei Parchi – Tappa #27
27° TAPPA: Bascio – Eremo Madonna del Faggio (21,7 km)
Ultima tappa del nostro viaggio lungo l’Alta Via dei Parchi. Si attraversa un ambiente di potente suggestione, dal mare di dossi argillosi a tratti prativi, fino all’antica cerreta. Dominano la vista i Sassi Simone e Simoncello e il Monte Carpegna.
Partenza tranquilla, lungo la sterrata che conduce a Miratoio, fra ambienti aperti che si alternano a vaste macchie di cerro. Il fulcro dell’ambiente e del paesaggio è costituito dai due “Sassi” di Simone e Simoncello. Essi sono preceduti da una vasta distesa di terreni argillosi, punteggiati di pascoli e di erosioni calanchive. Ormai ai piedi degli affioramenti rocciosi inizia l’antica foresta, prima di querce (principalmente cerri) poi di faggi, dove l’argilla lascia il posto ai detriti calcarei che attorniano le rupi.
Avendo a disposizione tempo e voglia, è possibile effettuare la bellissima deviazione ad anello che gira attorno al Sasso di Simone, eventualmente raggiungendone anche la piana sommitale che ospitò prima l’Abbazia benedettina poi la “Città del Sole” vagheggiata dai Medici, la cui costruzione fu iniziata dopo la metà del XVI secolo, poi interrotta (per complesse ragioni politiche ma soprattutto climatiche), e mai ultimata. Pochi ruderi tra i prati e i frassini testimoniano ancora l’utopistico sogno rinascimentale di Cosimo dei Medici.
Tornati alla mulattiera principale la si segue fino al Passo Cantoniera dove, se si è stanchi, ci si può fermare, oppure scendere direttamente al paese di Carpegna, oppure ancora salire direttamente al soprastante monte.
Il nostro viaggio lungo l’Alta Via dei Parchi termina nel centro storico di Carpegna, dopo essere transitati in cima all’omonimo monte, dove l’Eremo della Madonna del Faggio costituisce idealmente una perfetta meta finale, che fonde in sé un patrimonio di storia, natura e spiritualità.
E’ preferibile evitare la percorrenza di questa tappa durante i mesi di luglio ed agosto, che la rendono particolarmente pesante per il caldo
Lunghezza: 22 km
Dislivello in salita: 800 m
Dislivello in discesa: 150 m
Punto più alto: 1392 m
Punto più basso: 431 m
Comune di partenza: Pennabilli
Località di partenza: Bascio
Comune di arrivo: Montecopiolo
Località di arrivo: Eremo Madonna del Faggio
Periodo consigliato:
Tutto l’anno, ma è preferibile evitare la percorrenza di questa tappa durante i mesi di luglio ed agosto, che la rendono particolarmente pesante per il caldo.
Link utili:
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/parchi-natura2000/fruizione/altavia/tappe
Un incredibile viaggio a piedi attraversando due parchi nazionali, cinque parchi regionali ed uno interregionale nello stupendo Appennino tra Emilia Romagna, Toscana e Marche: 500 chilometri totali suddivisi in 27 tappe, capaci di suscitare nel viaggiatore grandi emozioni e senso di avventura, grazie a panorami mozzafiato, vasti orizzonti, natura selvaggia e le tracce storiche di antichi confini.
Il percorso è studiato per consentire agli escursionisti di ammirare il meglio di ciò che le montagne appenniniche sono in grado di offrire: circhi glaciali, laghi immersi in praterie di alta quota, torrenti scroscianti, sterminate foreste, rupi vulcaniche e falesie di gesso.
E’ consigliato percorrere l’Alta Via nel periodo che va da metà primavera a metà autunno, mentre gli escursionisti più esperti possono affrontarla anche nei mesi invernali, con la dovuta attrezzatura e cautela, soprattutto nei tratti che possono presentare neve dove il crinale supera i 1400 metri di quota.
Sono presenti varie strutture ricettive nei posti tappa (permettendo quindi di percorrere le tappe anche singolarmente), mentre chi desidera pernottare in tenda è invitato a consultare le indicazioni sul bivacco con tenda.
Credits: Ambiente – Regione Emilia Romagna
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!