
Home » Altopiano di Asiago in bici
Altopiano di Asiago in bici
Condividi su:
Facebook
WhatsApp
1 h
53 km
1260 m
Media
Sull'altopiano tra natura e tipicità
Descrizione del percorso
La storia ha lasciato segni evidenti tra le montagne dell’Altopiano di Asiago. A cominciare dalle origini dei suoi abitanti, che si vuole discendano dagli antichi Cimbri di provenienza nordica. La lingua cimbra, ormai in disuso, è presente ancora nei nomi dei luoghi e nei soprannomi di molte famiglie. Riti e usanze millenarie, assieme alle antiche leggende di gnomi, fate e altre creature dei boschi, affascinano i visitatori dei Sette Comuni.
La Grande Guerra, che ha devastato i paesi e i panorami di Asiago, è una dolorosa esperienza ormai lontana, ma ancora perfettamente tangibile attraverso i resti di migliaia di trincee e fortificazioni e le testimonianze raccolte nei musei. I siti archeologici contribuiscono ad aggiungere ulteriore fascino alla scoperta di questa terra unica.
Descrizione tecnica:
Il percorso ciclistico ad anello è di media difficoltà, interamente su strada. Parte da Asiago e si ramifica attraversano le località di Gallio, Ronchi, Stoccareddo, Sasso, Rifugio Fontanelle e Puffele per dirigersi sul Monte Corno a Lusiana, dove ammirare il Monumento al Partigiano e il Giardino Botanico Alpino. Quindi si ridiscende verso Asiago passando per Mazzette.
C’è la possibilità di variare l’ultimo tratto del tour, evitando il Monte Corno: al Rifugio Fontanelle seguire per Turcio e, al bivio del campo da golf, dirigersi verso la Chiesetta di San Sisto, per poi tornare ad Asiago passando per Ave.
Dettagli tecnici
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 53 km
Dislivello in salita: 1260 m
Dislivello in discesa: 1260 m
Punto più alto: 1290 m
Punto più basso: 583
Tipo di fondo: misto
Partenza e arrivo
Comune di partenza: Asiago
Località di partenza: Asiago
Comune di arrivo: Asiago
Località di arrivo: Asiago
Consigli utili
Periodo consigliato: da Aprile a Ottobre
Altopiano di Asiago in bici
Condividi su:
Facebook
WhatsApp

AREA TURISTICA:
Veneto, Vicenza, Altopiano di Asiago