







Precedente
Successivo
Home » Anello del Monte Strega
Condividi su:
Il percorso in MTB è molto emozionale.
Raggiungere la vetta del Monte Strega a quota 1.278 m è di grande soddisfazione, sia fisica che visiva, soprattutto negli ultimi cinquanta metri quando, con la bici in spalla, si raggiunge la grande croce metallica eretta nel 1928 dagli abitanti delle frazioni limitrofe.
A scendere, si apre un paesaggio lunare di roccia e prati verdi.
Descrizione tecnica:
Il percorso ad anello è di 31 km. I passaggi tecnici si incontrano principalmente nella parte iniziale del sentiero che attraversa il Monte Costarelle, costituito prevalentemente da un fondo roccioso.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 31 km
Dislivello in salita: 1200 m
Dislivello in discesa: 1200 m
Punto più alto: 1190 m
Punto più basso: 290 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Lungo il percorso è possibile fare rifornimento di acqua presso fonti, case coloniche o borghi. In località Montelago è presente anche un bar, ristorante. Si consiglia quindi di non esagerare con le scorte di acqua per non trasportare troppo peso.
Necessario invece avere con sé i principali ricambi per la bici. Con, o a seguito di pioggia, è possibile incontrare tratti con fango.
Poiché si percorrono circa 5 km ad una quota tra i 900 ed i 1200 metri è bene avere con sé un giacca antivento anche in estate. Per lo stesso motivo è possibile, ad inizio primavera o inizio autunno, trovare le ultime o le prime nevi.
Si consiglia di uscire in gruppo, di effettuare il percorso con condizioni meteo adeguate e non nelle ore serali e di prestare attenzione agli animali al pascolo.
Comune di partenza: Sassoferrato
Località di partenza: Bivio Montelago
Comune di arrivo: Sassoferrato
Località di arrivo: Bivio Montelago
Periodo consigliato:
Considerate le buone condizioni del fondo stradale, il percorso si può percorrere tutto l’anno, nei periodi invernali è però possibile trovare la neve.
Dove parcheggiare:
Il punto di partenza è individuato presso largo San Cristoforo, al Castello del Comune di Sassoferrato oppure è possibile ritrovarsi anche al bivio di Montelago, dove è presente un ampio parcheggio in cui lasciare l’auto. Il parcheggio si trova lungo la strada provinciale n.16 di collegamento fra i comuni di Sassoferrato e Pergola.
Link utili:
http://www.sassoferratoturismo.it
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!