











Precedente
Successivo
Home » Piemonte in gravel: anello di Villar San Costanzo
Condividi su:
Suggestivo tour ad anello per biciclette gravel, alla scoperta delle peculiarità del territorio piemontese di Villar San Costanzo, sede della Riserva Naturale dei Ciciu.
Descrizione tecnica:
Dal paese si pedala su strade forestali, attraversando boschi di castagni e affrontando single track tra i frutteti caratteristici delle numerose borgate che compongono il comune di Roccabruna.
Prima di rientrare a Villar San Costanzo, merita una visita l’antico borgo medievale di Dronero, con i suoi terrazzamenti coltivati, le antiche mura, i canali d’acqua che servono il vecchio mulino, ancora funzionante.
Il tour si sviluppa su asfalto e strade bianche, non ci sono passaggi tecnici complicati. Le salite e le discese ripide sono assolutamente pedalabili e gestibili, sia con bici gravel che con MTB front.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 42 km
Dislivello in salita: 1090 m
Dislivello in discesa: 1090 m
Punto più alto: 1263 m
Punto più basso: 582 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
La discesa verso San Damiano Macra è un po’ ripida: da affrontare con attenzione se fatta con una bici gravel.
Rifornimenti d’acqua a Villar San Costanzo, Sant’Anna e San Damiano Macra.
Comune di partenza: Villar San Costanzo
Località di partenza: Villar San Costanzo
Comune di arrivo: Villar San Costanzo
Località di arrivo: Villar San Costanzo
Periodo consigliato:
Da Marzo a Maggio e da Settembre a Novembre
Dove parcheggiare:
A Villar San Costanzo: Piazza Giolitti (di fronte al Municipio), Parco Cannetum o nel piazzale della Chiesa di San Pietro in Vincoli.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!