


Precedente
Successivo
Home » Anello in ciaspole al Lago di Monte Acuto
Condividi su:
Nei pressi del Rifugio Città di Sarzana c’è un pittoresco lago di origine glaciale, nelle cui acque vive una colonia di tritone alpestre. La sella di Monte Acuto offre invece una vista fantastica sulla Lunigiana e le Alpi Apuane.
Queste ed altre bellezze naturalistiche si possono ammirare lungo un percorso circolare nella zona del Passo del Lagastrello, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. E’ un itinerario reso forse ancora più suggestivo dalla neve dolcemente posata ovunque, che questa escursione affronta grazie all’utilizzo delle ciaspole.
Descrizione tecnica:
Si parte dalla riva del Lago Paduli e la salita al Rifugio avviene lungo il sentiero n.659, mentre si raggiunge la sella di Monte Acuto con il sentiero 00 GEA. Per la discesa è invece il sentiero 659/A a segnare il tracciato.
In caso di ghiaccio prestare massima attenzione nel tratto compreso fra la sella e località Costaccia: se sprovvisti di attrezzatura si consiglia il ritorno sul sentiero n.659, lo stesso utilizzato nel percorso di andata.
Tipo itinerario: anello
Lunghezza: 8 km
Dislivello in salita: 511 m
Dislivello in discesa: 511 m
Punto più alto: 1723 m
Punto più basso: 1212 m
Consigli tecnici:
Per seguire l’itinerario indicato si raccomanda l’utilizzo di piccozza e ramponi. Altrimenti, si consiglia di ritornare lungo il sentiero n.659.
Comune di partenza: Comano
Località di partenza: Diga del Lagastrello
Comune di arrivo: Comano
Località di arrivo: Diga del Lagastrello
Periodo consigliato:
Da metà Febbraio a metà Marzo.
Dove parcheggiare:
Lungo i primi metri della SP15, in località Diga del Lagastrello.
Link utili:
|
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!