






Precedente
Successivo
Home » Anello Serra di Crispo: a piedi nei luoghi magici del Pollino
Condividi su:
Questa escursione permette di immergersi in alcuni dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale del Pollino lucano. Siamo nel regno del pino loricato e delle estese faggete miste ad esemplari di abete bianco, che svettano nella foresta e che troveremo a convivere nello spettacolare dente di roccia di Pietra Castello. I loricati monumentali dell’area di Serretta della Porticella sono tra i più belli dell’intero Parco.
Il percorso ha anche un valore storico, per il tracciato della ditta boschiva “Rueping”, che all’inizio del ‘900 ebbe la concessione per sfruttare le risorse dell’area.
Descrizione tecnica:
Dal Santuario Madonna del Pollino si prende il sentiero che conduce a Piano Iannace, quindi, proseguendo verso ovest, si intercetta il vecchio tracciato della Rueping, dove erano presenti alcune traverse adoperate all’epoca per lo scorrimento di vagoncini ribaltabili trainati da piccole locomotive.
Intersecato il sentiero che porta al Lago di Fondo, si prosegue fino allo scoglio roccioso di Pietra Castello, che domina i boschi sottostanti e permette una magnifica visuale. Dopo un paio di chilometri il percorso inizia quindi a salire più rapidamente, verso l’imbocco della Grande Porta del Pollino e Serretta della Porticella, paesaggi mozzafiato tra i monumentali pini loricati.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 16 km
Dislivello in salita: 1098 m
Dislivello in discesa: 1093 m
Punto più alto: 1962 m
Punto più basso: 1521 m
Consigli tecnici:
Si consigliano scarpe alte da trekking, giacca a vento, guanti, cappellino, lampada frontale. Il rifornimento d’acqua è possibile presso Fontana del Santuario, Sorgente Raganello, Fonte Pitt’accurc.
Comune di partenza: San Severino Lucano
Località di partenza: Santuario Madonna del Pollino
Comune di arrivo: San Severino Lucano
Località di arrivo: Santuario Madonna del Pollino
Periodo consigliato:
Da Maggio a Novembre
Dove parcheggiare:
Presso il Santuario Madonna del Pollino
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!