





Precedente
Successivo
Home » Basilicata coast to coast in bici
Condividi su:
Un bellissimo viaggio a tappe alla scoperta della Basilicata, terra discreta e selvaggia, attraversando la regione dalla costa tirrenica di Maratea a quella jonica di Policoro.
Una lunga pedalata di 350 km immergendosi nei diversi territori lucani, incastonati tra mare e montagna: dal selvaggio Pollino ricco di faggete e secolari pini loricati ai parchi letterari di poeti e scrittori, dalle colline scolpite dai calanchi alle spiagge bianche che si affacciano sul mare. E poi fiumi, laghi e numerosi borghi caratteristici, patrimonio inestimabile di buon gusto, accoglienza e tradizioni.
Itinerario presente sulla Guida Viatoribus: Italia in Bici con Gusto
Lunghezza: 350 km
Dislivello in salita: 6200 m
Dislivello in discesa: 6200 m
Punto più alto: 967 m
Punto più basso: 30 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
Il percorso è di grande interesse paesaggistico, suddiviso idealmente in 6 tappe modificabili a seconda delle esigenze personali: Maratea-Rotonda; Rotonda-Senise; Senise-Tursi; Tursi-Stigliano; Stigliano-Pisticci; Pisticci-Policoro.
La 2° tappa può essere divisa in due parti, fermandosi a dormire al Rifugio Fasanelli, ottima base di partenza per escursioni intorno al Pollino.
Comune di partenza: Maratea
Località di partenza: Maratea
Comune di arrivo: Policoro
Località di arrivo: Policoro
Periodo consigliato: da Marzo a Ottobre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!