


Precedente
Successivo
Home » Borgo Val di Taro: in bici tra Appennino e Via Francigena
Condividi su:
Una pedalata alla scoperta dei territori autentici dell’Alta Val di Taro, dove l’Appennino Parmense si snoda tra Emilia, Liguria e Toscana. Immersi tra boschi e vallate intervallate da borghi caratteristici, si pedala sulle strade battute nei secoli dai pellegrini della Via Francigena, dove l’ospitalità è ancora un valore da rispettare e tramandare.
Itinerario presente sulla Guida Viatoribus: Italia in Bici con Gusto
Descrizione del percorso:
L’itinerario ad anello è di 41 km, con partenza e ritorno da Borgo Val di Taro.
Dalla stazione si attraversa il centro storico del paese passando sul secolare Ponte di San Rocco, seguendo poi le indicazioni per Bedonia.
Prima lungo la panoramica SP 113, poi sulla SP 4, in 13 km si arriva a Sugremaro, da cui è consigliata una deviazione per visitare il vicino borgo medievale di Compiano.
Arrivati a Bedonia, che merita senza dubbio una visita, si prosegue lungo la SP 359R per Santa Maria del Taro, imboccando a Piane di Carniglia la strada secondaria che in 2 km porta al Groppo di Bedonia, una sorta di lido attrezzato dove è possibile fare il bagno nelle limpide acque del Taro.
Il percorso procede seguendo il fiume verso Isola di Compiano, quindi, sempre su tranquilla strada secondaria, arriva al paesino di Pieve di Cambi, dove è possibile fare rifornimento d’acqua.
Sulla via di ritorno verso Borgotaro si può ammirare il Monte Molinatico, la Val Gotra e fare un secondo bagno nel Taro presso la diga.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 41 km
Dislivello in salita: 200 m
Dislivello in discesa: 200 m
Punto più alto: 562 m
Punto più basso: 409 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Il percorso si sviluppa su strade asfaltate ed è adatto a tutti; non presenta dislivelli impegnativi.
Per visitare Compiano, bisogna fare una deviazione di circa 2 km dal percorso.
Comune di partenza: Borgo Val di Taro
Località di partenza: Borgo Val di Taro
Comune di arrivo: Borgo Val di Taro
Località di arrivo: Borgo Val di Taro
Periodo consigliato: da Marzo a Ottobre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!