


Precedente
Successivo
Home » Bosco Cugno dell’Acero: ciaspolata nel Pollino
Condividi su:
Immaginate di percorrere un sentiero innevato immerso in un bosco di faggio ed enormi abeti bianchi: vi sembrerà di essere in un posto magico. Se vi capiterà di percorrerlo durante le prime nevicate, sarete voi con le vostre ciaspole o sci a segnare per primi il percorso. La magia ed il fascino del bosco innevato vi regaleranno emozioni uniche che non dimenticherete facilmente.
Attraversando il bosco di Cugno dell’Acero, nel territorio di Terranova del Pollino, in Basilicata, la convivenza di faggio ed abete bianco lascia estasiati. Qui, il 13 Giugno di ogni anno, viene tagliato e trasportato in paese, a braccia e con i buoi, un abete (“pita”) per la tradizionale festa di Sant’Antonio.
Sul finale di questo percorso si raggiunge la splendida radura di Acquatremola, dove da una particolare fontana in legno zampilla acqua freddissima.
Descrizione tecnica:
Il percorso non presenta alcuna difficoltà tecnica: può essere affrontato da principianti, sia con gli sci che con le ciaspole, perché il dislivello non è eccessivo e il percorso è abbastanza ampio. Si tratta di un tracciato ideale per l’approccio allo sci escursionistico.
Lunghezza: 3 km
Dislivello in salita: 150 m
Dislivello in discesa: 150 m
Punto più alto: 1436 m
Punto più basso: 1341 m
Consigli tecnici:
Si consiglia un abbigliamento sportivo invernale da sci di fondo, ciaspole o escursionismo (no tute da sci alpino): guanti, cappello e un litro di acqua o altro liquido.
Comune di partenza: Terranova di Pollino
Località di partenza: Lago Duglia
Comune di arrivo: Terranova di Pollino
Località di arrivo: Acquatremola
Periodo consigliato:
Per le ciaspole e lo sci da Dicembre a Marzo, gli altri mesi dell’anno il tracciato può essere percorso tranquillamente a piedi.
Dove parcheggiare:
Superato il centro abitato di Terranova di Pollino, si prosegue passando per la frazione di Casa del Conte in direzione “Lago Duglia”. Circa un km prima dell’area attrezzata si nota una zona ampia per parcheggiare da dove parte l’itinerario. In inverno, sulla strada vige l’obbligo di catene montate in caso di neve.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!