


Precedente
Successivo
Home » Ciaspolata alla Cima Campantich
Condividi su:
Classica escursione in ciaspole verso Cima Campantich (o Monte Cengledino), in Trentino, da dove si può godere un panorama a 360° sulle Dolomiti di Brenta, la Cima Carè Alto e tutta la Val di Breguzzo.
Descrizione tecnica:
Il percorso parte dalla località “Le Sole”, che si raggiunge in auto da Bondo o da Breguzzo percorrendo la Val di Breguzzo fino in località Limes, superando poi l’omonimo rifugio e deviando a destra seguendo le indicazioni.
Da “Le Sole” (1400 m.) ha inizio la salita che conduce a Malga Lodranega (1658 m). Da qui si prosegue verso destra su strada forestale fino a Malga Campantich (1849 m). La salita prosegue quindi in direzione nord-ovest, mirando alla cresta finale che conduce brevemente alla vetta.
Dalla Cima Campantich (2138 m.) la vista spazia dal Carè Alto alle Dolomiti di Brenta.
La discesa può essere effettuata lungo lo stesso itinerario di salita oppure, all’altezza di malga Campantich, si scende dritti nel bosco evitando di ripassare da malga Lodranega.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 12 km
Dislivello in salita: 775 m
Dislivello in discesa: 775 m
Punto più alto: 2120 m
Punto più basso: 1346 m
Comune di partenza: Rabbi
Località di partenza: Le Sole
Comune di arrivo: Rabbi
Località di arrivo: Malga Campantich
Periodo consigliato: da Dicembre a Febbraio
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!