


Home » Ciaspolata alla cima del Monte Autore
Condividi su:
Dalla cima del Monte Autore, nei Monti Simbruini, si apre un impressionante panorama a 360° sull’Appennino: il Corno Grande, la Laga, il Vettore ed il Terminillo si stagliano uno dopo l’altro, mentre a sud si erge maestosa la Majella e ad ovest i Colli Romani e il Lago di Bracciano.
Questa vista mozzafiato è resa ancora più suggestiva dal bianco della neve, che rende ancora più incantevole questo trekking d’inverno, utilizzando le ciaspole.
Descrizione tecnica:
Dagli impianti di Monna dell’Orso si inizia a ciaspolare fino a raggiungere, dopo circa 1 km, Campo Minio, che grazie alla posizione geografica e l’ampia apertura visuale della volta celeste ospita un Osservatorio Astronomico. Si riprende quindi a salire: se la giornata è tersa si può godere di un’atmosfera quasi magica, con i raggi del sole riflessi in tutte le direzioni dai cristalli di neve che coprono i rami degli alberi.
Superato il piazzale panoramico delle Vedute, si prosegue fino ad un ultimo tratto all’aperto (km 2,6) che conduce alla cima del Monte Autore (1854 m.), la terza vetta più alta dei Monti Simbruini e prima della provincia di Roma. Da qui si apre un panorama unico su ogni lato: dal Gran Sasso alla Majella, ammirando anche le vette più vicine come il Tarino, il Cotento ed il Viglio, e spaziando fino al Lago di Bracciano, i Colli di Roma e il Mar Tirreno.
La discesa inizia sul tratto percorso per arrivare in cima, per poi diramarsi sulla sinistra (km 3,9) e chiudere l’anello seguendo un itinerario diverso.
Lunghezza: 6 km
Dislivello in salita: 366 m
Dislivello in discesa: 366 m
Punto più alto: 1854 m
Punto più basso: 1607 m
Consigli tecnici:
Indossare abbigliamento sportivo invernale a strati, ciaspole e bastoncini, scarponcini da trekking. Portare acqua e spuntini (frutta/snack), guanti e cappello, k-way.
Comune di partenza: Subiaco
Località di partenza: Monna dell’Orso
Comune di arrivo: Subiaco
Località di arrivo: Monna dell’Orso
Periodo consigliato:
da Dicembre a Marzo
Dove parcheggiare:
Presso gli impianti di risalita Monna dell’Orso.
L’itinerario si sviluppa sul tracciato dell’evento “Ciaspolata a Monte Autore”.
Link utili:
www.viverelaniene.com
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!