







Precedente
Successivo
Home » Ciaspolata in famiglia sugli Appennini
Condividi su:
La neve è uno splendido fenomeno naturale. Quando la si sperimenta in maniera semplice ed accessibile a grandi e piccini con un paio di ciaspole ai piedi, trasforma una giornata normale in un momento di gioia.
Nei panorami che contraddistinguono l’Appennino Tosco-Emiliano, ci sono diversi percorsi adatti alle ciaspole. In particolare, nella zona di confine tra le due regioni, nei pressi di Monterenzio-Monghidoro, se ne può fare uno molto semplice, adatto anche ai bambini.
Una casa in sasso, un laghetto ghiacciato ed un bellissimo panorama premieranno i visitatori di questa escursione.
Descrizione tecnica:
Percorso semplice che non presenta alcuna difficoltà tecnica.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 3 km
Dislivello in salita: 113 m
Dislivello in discesa: 113 m
Punto più alto: 770 m
Punto più basso: 681 m
Consigli tecnici:
Ovviamente la condizione della neve è molto variabile a queste quote, per cui è bene informarsi prima di partire.
Comune di partenza: Monterenzio
Località di partenza: Bisano
Comune di arrivo: Monterenzio
Località di arrivo: Bisano
Periodo consigliato:
Da metà Dicembre a metà Marzo.
Dove parcheggiare:
Esiste un piccolo spiazzo proprio alla partenza, in cui si possono lasciare due-tre auto (in funzione della neve).
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!