





Precedente
Successivo
Home » Ciaspolata in vetta al Monte Amiata
Condividi su:
Questo itinerario ad anello in ciaspole ci porta dal campo scuola della vetta del Monte Amiata alla sommità della montagna, a 1734 metri di altitudine. Da qui si può ammirare un panorama unico, che spazia dai monti dell’Appennino al Lago di Bolsena, fino ad arrivare alla costa maremmana con il Monte Argentario.
In vetta si erge una croce monumentale in ferro battuto, alta 22 metri e visibile dalle pianure e vallate circostanti, e un’installazione con la piccola Madonna degli Scout.
Dalla cima il percorso prosegue immerso nei boschi di faggi, che ricoprono la parte più alta della montagna e costituiscono una delle più grandi faggete d’Europa.
Descrizione tecnica:
Percorso non troppo impegnativo, con due ascese: una subito all’inizio per raggiungere la parte più alta del tracciato e la seconda per ritornare al punto di partenza a fine percorso.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 4 km
Dislivello in salita: 256 m
Dislivello in discesa: 256 m
Punto più alto: 1736 m
Punto più basso: 1581 m
Consigli tecnici:
Consigliato scarpe da trekking, abbigliamento a strati, un k-way e dei sopra pantaloni per proteggersi da eventuali nevicate e vento. Portare acqua.
Comune di partenza: Abbadia San Salvatore
Località di partenza: Vetta Monte Amiata
Comune di arrivo: Abbadia San Salvatore
Località di arrivo: Vetta Monte Amiata
Periodo consigliato:
Da Dicembre a Marzo
Dove parcheggiare:
Parcheggio in vetta al Monte Amiata
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!