




Home » Ciaspolata in vetta al Monte Grem
Condividi su:
La Val Serina collega la Val Brembana alla Val Seriana, nelle Prealpi Bergamasche. Qui sono presenti numerose cime, tra cui quella del Monte Grem, la cui ascesa è una classica per ciaspole e scialpinismo.
Per una bella ciaspolata, bisogna che il pendio rivolto a sud si sia innevato di recente. La salita necessita di una ottima gamba ma le soddisfazioni paesaggistiche ripagano decisamente lo sforzo.
Descrizione tecnica:
Dalla contrada Calchera si risale lungo la strada che porta ad una fattoria ai bordi della frazione, raggiungendo la baita bassa di Grem. Si procede verso monte seguendo la dorsale, arrivando alle baite alte di Grem.
La traccia prosegue alle spalle della baita e, con un lungo traverso, si continua a guadagnare quota arrivando alla cresta meridionale del Grem. Da qui in poi si segue la cresta, che porta alla crocein vetta.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 9 km
Dislivello in salita: 905 m
Dislivello in discesa: 905 m
Punto più alto: 2049 m
Punto più basso: 1147 m
Consigli tecnici:
In caso di presenza di ghiaccio, è bene portare con sé un paio di ramponi. Fare attenzione alle cornici che normalmente qui sono presenti. Da non fare dopo recenti nevicate.
Comune di partenza: Gorno
Località di partenza: Gorno
Comune di arrivo: Gorno
Località di arrivo: Gorno
Periodo consigliato: da Dicembre a Marzo
Dove parcheggiare:
Dal paese di Oneta (BG), si punta verso Villassio/Gorno. Si volta per via Monsignor Guerinoni e si seguono i cartelli che indicano i rifugi alpini. Si prosegue diritto finché la neve lo permette e si parcheggia negli spazi lungo la strada.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!