





Precedente
Successivo
Home » Ciaspolata nel Vallone dell’Inferno
Condividi su:
Ascesa con le ciaspole al piccolo Bivacco Rosario (gestito dal CAI di Fivizzano), tra i panorami del circolo glaciale del Vallone dell’Inferno, nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.
Si sale per un bosco di faggi, con suggestivi scorci sulle cime circostanti, in un paesaggio prettamente alpino.
Il bivacco è un importante punto di appoggio per escursioni con ramponi da ghiaccio e sci alpinismo.
Descrizione tecnica:
Seguendo le indicazioni del sentiero 00 GEA (Grande Escursione Appenninica) e superate alcune villette di recente costruzione, si inizia a salire per il bosco di faggi seguendo la segnaletica CAI. Si sale attraversando vecchie carbonaie e alcune rampe più ripide.
Giunti al limite della vegetazione, si arriva al Vallone dell’Inferno, situato fra i monti La Nuda e Scalocchio, dove sorge il Bivacco Rosario. Da qui, se muniti di ramponi e conoscendo le basilari tecniche di alpinismo su ghiaccio, è possibile salire alla Forcella del Gendarme.
Lunghezza: 3 km
Dislivello in salita: 365 m
Dislivello in discesa: 0 m
Punto più alto: 1614 m
Punto più basso: 1249 m
Tipo di fondo: Asfalto
Consigli tecnici:
Si consigliano ciaspole in caso di nevicata recente ed abbondante; in caso di neve dura si consiglia l’uso di ramponi.
Per raggiungere la Forcella del Gendarme consigliamo sempre di munirsi di ramponi e piccozza.
Comune di partenza: Fivizzano
Località di partenza: Passo Crocetta
Comune di arrivo: Fivizzano
Località di arrivo: Vallone dell’Inferno
Periodo consigliato:
Da metà Gennaio a metà Marzo, secondo l’innevamento.
Link utili:
www.caifivizzano.it
www.visitlunigiana.it
www.parcoappennino.it
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!