








Precedente
Successivo
Home » Ciclabile dell’Adige – Tappa #1
1° TAPPA: Passo Resia – Silandro (49 km)
Descrizione tecnica:
Il percorso lungo la ciclopista della Valle dell’Adige inizia al Passo Resia, al confine con l’Austria, ad una quota di 1.500 m s.l.m. In questo primo tratto si pedala lungo la cosiddetta Ciclabile della Val Venosta, che seguendo il fluire dell’Adige conduce fino alle porte di Bolzano.
Nella prima tappa il percorso parte costeggiando il Lago di Resia fino al paese di San Valentino alla Muta. Pedalando in discesa lungo la destra dell’Adige, si raggiungono poi i centri di Burgusio, Clusio e Glorenza. Da quest’ultimo piccolo borgo medievale – che vale assolutamente una sosta – il percorso prosegue verso Prato allo Stelvio, passando per un’area naturale protetta dove il Rio Solda si unisce all’Adige. In questo tratto il percorso non è asfaltato.
Usciti dal paese, la ciclabile prosegue in direzione dei piccoli centri di Cengles, Oris e Lasa, attraversando aree coltivate a frutteti all’ombra dell’arido Monte Sole.
Negli ultimi km, il percorso (su sterrata) affianca l’Adige in una gola rimasta incontaminata, che fa parte del Parco Nazionale dello Stelvio, quindi arriva a Covelano e infine a Silandro, capoluogo di questa parte della valle e traguardo finale di tappa.
Lunghezza: 49 km
Dislivello in salita: 230 m
Dislivello in discesa: 990 m
Punto più alto: 1516 m
Punto più basso: 714 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
Si possono noleggiare biciclette presso le numerose stazioni o centri specializzati della zona.
Comune di partenza: Curon Venosta
Località di partenza: Passo Resia
Comune di arrivo: Silandro
Località di arrivo: Silandro
Periodo consigliato: da Maggio ad Ottobre
La pista ciclabile della Valle dell’Adige è una delle più belle ed importanti del Nord Italia. E’ lunga 300 km e conduce dalle sorgenti del fiume presso il Passo Resia, in Alta Val Venosta, fino alla sua foce nel Mar Adriatico presso Rosolina Mare.
L’intero percorso è suddivisibile in varie tappe ed è molto amato da chi pratica cicloturismo. L’itinerario è infatti quasi esclusivamente pianeggiante, o in discesa nel suo tratto iniziale, e il tracciato ha un fondo facilmente percorribile.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!