




Precedente
Successivo
Home » Ciclovia dei Borboni – Tappa #9
9° TAPPA: Melfi – Calitri (29,9 km)
Si lascia Melfi lungo la ex SS 401, strada scarsamente trafficata, pedalando tra castagneti mentre all’orizzonte torna a comparire l’imponente Monte Vulture. Superato un tratto in salita, al km 6 si inizia a scendere (attenzione al fondo stradale dissestato), attraversando poi su asfalto le frazioni di Foggianello e San Giorgio. La Statale viene abbandonata al bivio per Foggiano (km 8,8), proseguendo su una Provinciale a basso traffico, che offre piacevoli panorami attraversando il paese.
Usciti dall’abitato, si riprende una breve salita per ricongiungersi con la Statale (km 12,3) presso Monticchio Bagni, dove si può fare rifornimento d’acqua e deviare di qualche km per raggiungere i Laghi di Monticchio, fantastica oasi di pace immersa nella vegetazione.
Proseguendo lungo la Statale, si incontra la confluenza con la strada principale (401) che entra nel territorio della regione Campania. Quasi subito si volta a destra, in salita, e in uno dei tornanti (km 16,9) si imbocca sulla sinistra la strada che costeggia il fiume Ofanto.
Si procede quindi pedalando alla destra del fiume, su un fondo asfaltato inizialmente in buone condizioni, ma che peggiora a tratti mentre si avanza in salita, i cui ultimi 200 metri sono piuttosto impegnativi. Al km 19,9 si giunge ad un bivio, dove si tiene la sinistra, affrontando un tratto che per quasi 3 km è praticamente sterrato, con una discesa finale in parte dissestata.
Accompagnati dalle vedute sulla Valle dell’Ofanto ed i monti circostanti rivestiti di boschi, al km 24 ci si immette sulla SP 231 proveniente da destra, abbandonata sulla sinistra 1,5 km dopo per tornare a costeggiare l’Ofanto. Su fondo a tratti naturale ed a tratti asfaltato, si raggiunge quindi l’incrocio con la SS 399, alle porte di Calitri.
Lunghezza: 30 km
Dislivello in salita: 652 m
Dislivello in discesa: 761 m
Punto più alto: 675 m
Punto più basso: 290 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Melfi
Località di partenza: Melfi
Comune di arrivo: Calitri
Località di arrivo: Calitri
Periodo consigliato:
Tutto l’anno
Link utili:
http://www.viaggiareinpuglia.it
La Ciclovia dei Borboni è un emozionante coast-to-coast in bicicletta che prende il nome dalla dinastia dei Borboni, che regnava in quel Sud Italia un tempo chiamato Regno delle Due Sicilie, tra le cui meraviglie si snoda il percorso.
Da Bari a Napoli, paesaggi mozzafiato e tipiche località del Mezzogiorno accolgono calorosamente il cicloturista, che attraversa il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, i luoghi federiciani (tra cui Castel del Monte), la Valle dell’Ofanto ed i siti di Ruvo, Altamura, Venosa e Melfi.
Dall’Adriatico al Tirreno, la Ciclovia (percorso n.10 di Bicitalia) percorre 342 km quasi interamente su strade asfaltate aperte al traffico, ma si tratta di strade piacevoli, a basso traffico motorizzato, con pendenze mai eccessive e paesaggi suggestivi. Il fondo è quasi sempre buono, i pochi tratti non asfaltati (7 km totali) sono praticabili con qualsiasi bicicletta dotata delle giuste rapportature per affrontare i dislivelli. L’itinerario complessivo è diviso in brevi tappe, modulari, che possono essere combinate dai cicloturisti che intendono affrontare una maggior percorrenza giornaliera.
In particolare durante l’estate, considerando le elevate temperature del Sud Italia, si consiglia di proteggersi dal sole e di portare con sé una buona scorta d’acqua.
Credits: Puglia Promozione – Bicitalia
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!