






Precedente
Successivo
Home » Ciclovia della Val di Chienti – Tappa #3
3° TAPPA: Tolentino – Civitanova Marche (50 km)
A Tolentino lasciamo il percorso della vecchia Statale 77 e con un facile saliscendi panoramico sui Colli Vasari arriviamo all’Abbadia di Fiastra.
La Riserva naturale in cui è inserito il monastero cistercense è un posto di straordinaria bellezza, perfetto per prendersi una pausa di ristoro. Ci sono molteplice cose che si possono fare: visitare l’Abbazia ma anche i vicini scavi dell’antica città romana di Urbs Salvia, oppure camminare nella Selva secolare e immergersi nelle dolci colline della campagna marchigiana.
Terminata la visita dell’area, si risale in sella alla bici per proseguire su strade secondarie fino alla zona industriale di Corridonia, che si attraversa prima di passare sull’altra sponda del fiume Chienti.
Dopo un breve tratto piuttosto trafficato, si ritorna alla solitudine della campagna marchigiana. Si avanza tra campi coltivati a grano e girasoli, seguendo le indicazioni della ciclabile delle Abbazie. Lungo il percorso si incontrano le suggestive Abbazie di San Claudio e di Santa Maria a Piè di Chienti.
Arrivati alla periferia di Civitanova Marche, la si attraversa facendo attenzione al traffico che, specie nelle ore di punta, può essere sostenuto. Punto di arrivo della tappa e dell’intero tour è il centro di Civitanova, con i suoi lidi, il faro e il porto turistico, traguardo simbolico del viaggio.
Lunghezza: 50 km
Dislivello in salita: 220 m
Dislivello in discesa: 430 m
Punto più alto: 265 m
Punto più basso: 0 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
Per fare ritorno al punto di partenza del tour ci sono 3 possibilità:
Comune di partenza: Macerata
Località di partenza: Tolentino
Comune di arrivo: Macerata
Località di arrivo: Civitanova Marche
Periodo consigliato:
Da Marzo ad Ottobre
Link utili:
http://www.sibillinibikemap.it/ciclovia-della-val-di-chienti/
La Strada Statale 77 della Val di Chienti è da sempre un’importante via di comunicazione che collega Foligno (Umbria) a Civitanova Marche (costiera adriatica marchigiana), scavalcando la dorsale appenninica al Valico di Colfiorito (821 m).
Con l’apertura della moderna superstrada della Val di Chienti, il vecchio percorso della Statale, ormai quasi interamente privo di traffico, si è rapidamente trasformato in una frequentata ciclovia di collegamento tra l’Umbria e il Mare Adriatico.
L’intero percorso della Ciclovia della Val di Chienti è lungo 128 km, suddivisibile in tre tappe giornaliere.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!