





Precedente
Successivo
Home » Ciclovia dell’Alpe Adria – Tappa #1
1° TAPPA: Salisburgo – Bischofshofen (53,3 km)
La 1° tappa della Ciclovia dell’Alpe Adria inizia presso Mozartplatz, nel meraviglioso centro storico di Salisburgo, città natale di Mozart, il celebre compositore austriaco.
La pista ciclabile segue sin da subito il fiume Salzach, fedele compagno per l’intero corso di questa tappa. Proseguendo lungo la sponda occidentale, si esce dalla città e dopo 9 km si superano i bagni di Waldbad Anif, che offrono una piacevole occasione di rinfrescarsi nelle calde giornate estive oppure di cimentarsi con l’arrampicata. La Ciclovia procede sotto il ponte dell’autostrada e supera successivamente una diga di sbarramento per raggiungere ed attraversare Hallein (km 15), gioiello celtico di architettura medievale che costruì la sua fortuna sull’”oro bianco” delle sue saline.
Usciti dalla città, è ancora il Salzach a guidare il percorso in leggero saliscendi lungo la pittoresca Sonnenscheinweg, fino al ponte che scavalca l’autostrada e che conduce al paese di Kuchl. Il percorso si mantiene sempre sulla sponda ovest, raggiungendo la chiesetta di Sankt Nikolaus, eretta su di una bancata rocciosa che domina l’abitato di Torren (km 27), da cui con una suggestiva deviazione di 600 m (l’ultimo tratto si percorre a piedi) si può ammirare la cascata di Golling. Si attraversa quindi il Salzach e poco dopo il torrente Lammer, per salire dolcemente al Passo Lueg (900 metri con dislivello di 70 metri).
In seguito alla discesa, l’itinerario procede per 13 km lungo la strada statale, a causa della mancanza di spazio per una ciclabile (il traffico è però relativamente limitato). La valle qui si restringe in modo impressionante: a sinistra e a destra le pareti rocciose si innalzano verticalmente verso il cielo per oltre 1000 metri. Dal km 37 si ritorna ad avere a disposizione una corsia ciclabile fino a Werfen, famosa per la grotta di Eisriesenwelt. Si torna quindi a costeggiare il Salzach, fino a raggiungere, in 8 km, il comune di Bischofshofen, punto di arrivo della prima tappa.
Lunghezza: 53 km
Dislivello in salita: 463 m
Dislivello in discesa: 270 m
Punto più alto: 589 m
Punto più basso: 420 m
Tipo di fondo: asfalto
Comune di partenza: Salzburg
Località di partenza: Salzburg
Comune di arrivo: Bischofshofen
Località di arrivo: Bischofshofen
Periodo consigliato: tutto l’anno
La Ciclovia dell’Alpe Adria è certamente tra le più belle ciclovie in Italia ed Austria: un itinerario unico, che conduce dalle Alpi al mare, unendo Salisburgo con Grado.
I cicloturisti che intraprendono questo tour in bicicletta hanno l’opportunità di pedalare attraverso luoghi magnifici per il loro valore ambientale, storico e culturale, ammirando un panorama che cambia di continuo: vallate selvagge, colline moreniche, la pianura friulana, la laguna ed infine il mare Adriatico. La ciclabile dell’Alpe Adria è quasi interamente in sede propria, ben dotata di segnaletica e collegata con i trasporti pubblici (bus e treno attrezzato per il trasporto di biciclette), rendendo l’itinerario adatto a tutti, grazie anche all’assenza di difficoltà tecniche di rilievo. Alcuni tratti, tra cui il superamento delle Alpi in territorio italiano, si sviluppano seguendo vecchi tracciati di ferrovie dismesse, ora riconvertite per dare nuova vita a spettacolari percorsi naturalistici.
La Ciclovia copre un totale di 413 km, suddivisi in 8 tappe giornaliere, studiate per consentire ai cicloturisti soste in cui godere di tutti i servizi necessari, oltre che poter apprezzare alcune delle località più belle di tutto l’itinerario. Per ogni tappa della Ciclovia dell’Alpe Adria puoi trovare la guida dell’itinerario ed il tracciato gpx.
Credits: Ciclovia Alpe Adria Radweg – PromoTurismo FVG
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!