






Precedente
Successivo
Home » Ciclovia dell’Alpe Adria – Tappa #2
2° TAPPA: Bischofshofen – Bad Gastein (50,4 km)
Questa seconda tappa è contraddistinta dalla presenza costante delle Alpi Salisburghesi, tra scenari magnifici.
Dal centro di Bischofshofen si raggiunge il fiume Salzach – fedele compagno di viaggio anche per metà di questa tappa – passando sulla sponda orientale e risalendolo lungo quello che è anche il percorso della Ciclabile dei Tauri (Tauernradweg). Al km 8,6 si incontra il primo ponte sul Salzach, a Sankt Johann im Pongau, dove la grande Cattedrale neogotica merita una deviazione.
Usciti dall’abitato si trova una delle principali attrazioni lungo la Ciclovia dell’Alpe Adria: la Gola Liechtensteinklamm. Per raggiungerla con la bicicletta si può deviare al km 11, prendendo la Liechtensteinstrasse che porta direttamente all’imbocco della gola in circa 3 km. L’itinerario ciclabile prosegue invece portandosi sulla sponda opposta del Salzach per dirigersi verso l’abitato di Schwarzach.
E’ qui che, attraversando il fiume su un ponte in direzione sud, ci si allontana un poco dalla sponda del Salzach (continuando però a seguire il suo corso) e si pedala verso la valle di Gastein. E’ un tratto dal paesaggio molto bello, ma a cui prestare attenzione: nei 2,5 km successivi, infatti, il percorso supera un dislivello in salita di 130 metri. Inoltre, segue il Klammtunnel, che richiede di pedalare in galleria per 1,5 km (il tunnel è comunque provvisto di una corsia separata per i ciclisti).
Per chi vuole evitare questo tratto è possibile prendere il treno da Schwarzach a Dorfgastein (circa un treno ogni 2 ore, con possibilità di caricare bicicletta) o chiamare il taxi-navetta per un passaggio fino a Klammstein (dopo il tunnel). Si può contattare per esempio Taxi Bamberger a Schwarzach, tel 0664/1605590, prezzo: min. euro 28,- (per 4 persone con 4 biciclette).
Per chi procede in bicicletta, terminata la salita, la vista ricompensa delle fatiche. Proseguendo poi senza variazioni di quota tra pittoreschi paesaggi fatti di prati e fattorie, si gode del panorama sulla “Salzburger Sonnenterrasse” (terrazza al sole del Salisburghese) e sul massiccio dell’Hochkönig. Al km 25 viene superato il torrente Gasteiner Ache e si intraprende subito dopo il Klammtunnel, per essere accolti all’uscita da una bellissima vista sulla valle di Gastein.
La ciclabile prosegue ora parallela alla strada, raggiungendo prima la frazione di Maierhofen e poi Dorfgastein (km 32), paradiso della vacanza attiva durante tutto l’anno e comprensorio sciistico nei mesi invernali. Si pedala piacevolmente fino a raggiungere il borgo di Bad Hofgastein (km 41) e da qui è il torrente Gasteiner Ache che conduce il cicloturista prima alla piccola frazione di Badbruck e poi al punto di arrivo della seconda tappa, Piazza Mozart a Bad Gastein, celebre cittadina termale nel Parco Nazionale degli Alti Tauri.
Lunghezza: 50 km
Dislivello in salita: 573 m
Dislivello in discesa: 535 m
Punto più alto: 1041 m
Punto più basso: 541 m
Tipo di fondo: asfalto
Comune di partenza: Bischofshofen
Località di partenza: Bischofshofen
Comune di arrivo: Bad Gastein
Località di arrivo: Bad Gastein
Periodo consigliato: tutto l’anno
La Ciclovia dell’Alpe Adria è certamente tra le più belle ciclovie in Italia ed Austria: un itinerario unico, che conduce dalle Alpi al mare, unendo Salisburgo con Grado.
I cicloturisti che intraprendono questo tour in bicicletta hanno l’opportunità di pedalare attraverso luoghi magnifici per il loro valore ambientale, storico e culturale, ammirando un panorama che cambia di continuo: vallate selvagge, colline moreniche, la pianura friulana, la laguna ed infine il mare Adriatico. La ciclabile dell’Alpe Adria è quasi interamente in sede propria, ben dotata di segnaletica e collegata con i trasporti pubblici (bus e treno attrezzato per il trasporto di biciclette), rendendo l’itinerario adatto a tutti, grazie anche all’assenza di difficoltà tecniche di rilievo. Alcuni tratti, tra cui il superamento delle Alpi in territorio italiano, si sviluppano seguendo vecchi tracciati di ferrovie dismesse, ora riconvertite per dare nuova vita a spettacolari percorsi naturalistici.
La Ciclovia copre un totale di 413 km, suddivisi in 8 tappe giornaliere, studiate per consentire ai cicloturisti soste in cui godere di tutti i servizi necessari, oltre che poter apprezzare alcune delle località più belle di tutto l’itinerario. Per ogni tappa della Ciclovia dell’Alpe Adria puoi trovare la guida dell’itinerario ed il tracciato gpx.
Credits: Ciclovia Alpe Adria Radweg – PromoTurismo FVG
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!