




Precedente
Successivo
Home » Ciclovia dell’Alpe Adria – Tappa #4
4° TAPPA: Spittal an der Drau – Villach (38,7 km)
La quarta tappa della Ciclovia dell’Alpe Adria è più breve delle precedenti ma resta un tratto ricco di storia e natura. Seguendo il percorso della Ciclabile della Drava, si incontrano gli scavi archeologici della chiesa paleocristiana di Molzbichl, il Museo Carantana e si può ammirare il Dobratsch, il monte di Villach con l’omonimo parco naturale.
Si torna in sella alla bicicletta a Spittal an der Drau, ripartendo da Palazzo Porcia. Raggiunta la stazione si segue la segnaletica della Ciclabile della Drava e dell’Alpe Adria Radweg, uscendo dalla città e raggiungendo il grazioso villaggio di Sankt Peter (km 4). Pedalando un altro paio di chilometri si accarezza Molzbichl, dove il Museo Carantana mette in scena curiosi spaccati dell’Alto Medioevo.
Passati sotto l’Autostrada dei Tauri, la si costeggia per un po’ fino a che il fiume Drava torna ad essere un punto di riferimento a fianco della Ciclovia. A Mauthbrücken termina il fondo asfaltato e le ruote iniziano a scorrere su uno sterrato fine e ben percorribile per gran parte della tappa fino a Villach, tra boschi, campi coltivati e piccoli abitati. Al km 15,7 si attraversa la Drava passando sulla sponda meridionale e si pedala lungo le dolci curve disegnate dai suoi meandri. Presso Töplitsch si attraversa di nuovo il fiume (km 30) e, poco oltre la centrale idroelettrica, si raggiunge Villach, dove la ciclabile torna ad essere asfaltata.
La zona pedonale della Hauptplatz, i tanti bar ed i ristoranti invitano a gustose soste ristoratrici, mentre le terme della città propongono un momento di allettante quanto meritato relax.
Lunghezza: 39 km
Dislivello in salita: 144 m
Dislivello in discesa: 118 m
Punto più alto: 547 m
Punto più basso: 490 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Spittal an der Drau
Località di partenza: Spittal an der Drau
Comune di arrivo: Villach
Località di arrivo: Villach
Periodo consigliato: tutto l’anno
La Ciclovia dell’Alpe Adria è certamente tra le più belle ciclovie in Italia ed Austria: un itinerario unico, che conduce dalle Alpi al mare, unendo Salisburgo con Grado.
I cicloturisti che intraprendono questo tour in bicicletta hanno l’opportunità di pedalare attraverso luoghi magnifici per il loro valore ambientale, storico e culturale, ammirando un panorama che cambia di continuo: vallate selvagge, colline moreniche, la pianura friulana, la laguna ed infine il mare Adriatico. La ciclabile dell’Alpe Adria è quasi interamente in sede propria, ben dotata di segnaletica e collegata con i trasporti pubblici (bus e treno attrezzato per il trasporto di biciclette), rendendo l’itinerario adatto a tutti, grazie anche all’assenza di difficoltà tecniche di rilievo. Alcuni tratti, tra cui il superamento delle Alpi in territorio italiano, si sviluppano seguendo vecchi tracciati di ferrovie dismesse, ora riconvertite per dare nuova vita a spettacolari percorsi naturalistici.
La Ciclovia copre un totale di 413 km, suddivisi in 8 tappe giornaliere, studiate per consentire ai cicloturisti soste in cui godere di tutti i servizi necessari, oltre che poter apprezzare alcune delle località più belle di tutto l’itinerario. Per ogni tappa della Ciclovia dell’Alpe Adria puoi trovare la guida dell’itinerario ed il tracciato gpx.
Credits: Ciclovia Alpe Adria Radweg – PromoTurismo FVG
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!