




Precedente
Successivo
Home » Ciclovia dell’Alpe Adria – Tappa #5
5° TAPPA: Villach – Tarvisio (36,9 km)
La quinta tappa della Ciclovia dell’Alpe Adria unisce i due Paesi che danno vita a questo fantastico itinerario: Italia ed Austria. Per buona parte del percorso il leit motiv è il fiume Gail, mentre si pedala anche per un tratto del Parco Naturale del Dobratsch, per poi superare il confine e raggiungere Tarvisio.
A Villach si abbandona la Ciclabile della Drava presso il ponte rosso della pace (“Friedensbrücke”) e si segue la Ciclabile Carnica (Karnische Radweg), risalendo il corso del Gail mentre tracciati in parte asfaltati si alternano a tratti dal fondo naturale in buono stato. Verso Müllnern, il fiume disegna una “S” ed al km 15,6 lo si attraversa, seguendo la Ciclabile del Tarvisio (Tarviser Radweg) che raggiunge la località di Erlendorf.
La bicicletta scorre ora lungo il tracciato della vecchia ferrovia ed arriva a Pockau (km 20) e due chilometri dopo ad Arnoldstein, suggestivo comune dove si ergono i ruderi di un antico monastero fortificato e accarezzato dal Monte Forno. Dopo aver pedalato per un tratto lungo la trafficata strada nazionale, si ritorna su ciclabile asfaltata per raggiungere Thörl-Maglern: qui la Ciclovia dell’Alpe Adria supera il confine tra Austria ed Italia. La vegetazione della Foresta di Tarvisio accoglie i cicloturisti in territorio italiano ed un leggero saliscendi tra pareti rocciose consente di attraversare Coccau.
Al km 35, una diramazione consente in pochi chilometri di arrivare ai Laghi di Fusine, silenziosi e limpidi, dal colore smeraldo. Proseguendo invece sulla Ciclovia dell’Alpe Adria si raggiunge Tarvisio, punto di arrivo della tappa, cittadina di origine romana nel cuore della Valcanale.
Lunghezza: 37 km
Dislivello in salita: 351 m
Dislivello in discesa: 271 m
Punto più alto: 760 m
Punto più basso: 487 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Villach
Località di partenza: Villach
Comune di arrivo: Tarvisio
Località di arrivo: Tarvisio
Periodo consigliato: tutto l’anno
La Ciclovia dell’Alpe Adria è certamente tra le più belle ciclovie in Italia ed Austria: un itinerario unico, che conduce dalle Alpi al mare, unendo Salisburgo con Grado.
I cicloturisti che intraprendono questo tour in bicicletta hanno l’opportunità di pedalare attraverso luoghi magnifici per il loro valore ambientale, storico e culturale, ammirando un panorama che cambia di continuo: vallate selvagge, colline moreniche, la pianura friulana, la laguna ed infine il mare Adriatico. La ciclabile dell’Alpe Adria è quasi interamente in sede propria, ben dotata di segnaletica e collegata con i trasporti pubblici (bus e treno attrezzato per il trasporto di biciclette), rendendo l’itinerario adatto a tutti, grazie anche all’assenza di difficoltà tecniche di rilievo. Alcuni tratti, tra cui il superamento delle Alpi in territorio italiano, si sviluppano seguendo vecchi tracciati di ferrovie dismesse, ora riconvertite per dare nuova vita a spettacolari percorsi naturalistici.
La Ciclovia copre un totale di 413 km, suddivisi in 8 tappe giornaliere, studiate per consentire ai cicloturisti soste in cui godere di tutti i servizi necessari, oltre che poter apprezzare alcune delle località più belle di tutto l’itinerario. Per ogni tappa della Ciclovia dell’Alpe Adria puoi trovare la guida dell’itinerario ed il tracciato gpx.
Credits: Ciclovia Alpe Adria Radweg – PromoTurismo FVG
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!