







Precedente
Successivo
Home » Ciclovia dell’Alpe Adria – Tappa #6
6° TAPPA: Tarvisio – Venzone (60,4 km)
La Ciclovia dell’Alpe Adria riparte da Tarvisio, località che non può non conquistare gli amanti degli sport, sia invernali sia estivi. Tornati in bicicletta, si raggiunge rapidamente Camporosso, uno dei passi più bassi delle Alpi. Dopo un ultimo breve sforzo in salita, la pedalata prosegue in discesa per tutta la tappa (fatta eccezione per alcuni leggeri saliscendi), scendendo lungo la Val Canale sul tracciato della vecchia ferrovia Pontebbana. Al km 8 si raggiunge Valbruna, piacevole villaggio alpino che merita una visita e regala panorami spettacolari sulla Val Saisera e sul Jof Fuart.
Si pedala tra boschi e prati e si sfiorano borghi e villaggi pittoreschi come Malborghetto col suo cinquecentesco Palazzo Veneziano e Bagni di Lusnizza, famosa per le sue acque sulfuree (km 19). Qui si passa sulla sponda opposta del fiume Fella, che continua ad accompagnare il percorso in bicicletta, mentre presso la stazione di Laglesie San Leopoldo la ciclabile si interrompe e si procede per qualche chilometro su strada asfaltata poco trafficata fino a Pontebba, centro già abitato in epoca romana e luogo di confine fino alla Prima Guerra Mondiale.
Usciti dal paese, dopo un breve tratto in salita, si ritrova la ciclabile e dalla Val Canale si entra nel Canal del Ferro, scendendo verso Pietratagliata, dove si riabbandona per poco la ciclabile, ritrovandola dopo un tratto angusto ed una rampa di scale. Si pedala ora nella zona più selvaggia del Canal di Ferro, con pareti a strapiombo, ponti e gallerie che lo rendono uno dei momenti più suggestivi della Ciclovia dell’Alpe Adria.
Al ponte di Dogna (km 33,5) il Montasio si manifesta in tutta la sua bellezza poi, superata la Cascata di Cadramazzo, si attraversa il fiume Fella e si raggiunge il villaggio di Chiusaforte, per poi cambiare nuovamente sponda e pedalare dolcemente in un paesaggio fiabesco.
Si passa nei pressi di Moggio Udinese (km 48), dove si trova l’Abbazia benedettina di San Gallo.
Proprio mentre il Fella termina la sua corsa confluendo nel Tagliamento, anche la sesta tappa della Ciclovia dell’Alpe Adria si conclude, entrando attraverso imponenti mura medievali a Venzone, uno dei Borghi più belli d’Italia.
Lunghezza: 60 km
Dislivello in salita: 339 m
Dislivello in discesa: 605 m
Punto più alto: 814 m
Punto più basso: 248 m
Tipo di fondo: asfalto
Comune di partenza: Tarvisio
Località di partenza: Tarvisio
Comune di arrivo: Venzone
Località di arrivo: Venzone
Periodo consigliato: tutto l’anno
La Ciclovia dell’Alpe Adria è certamente tra le più belle ciclovie in Italia ed Austria: un itinerario unico, che conduce dalle Alpi al mare, unendo Salisburgo con Grado.
I cicloturisti che intraprendono questo tour in bicicletta hanno l’opportunità di pedalare attraverso luoghi magnifici per il loro valore ambientale, storico e culturale, ammirando un panorama che cambia di continuo: vallate selvagge, colline moreniche, la pianura friulana, la laguna ed infine il mare Adriatico. La ciclabile dell’Alpe Adria è quasi interamente in sede propria, ben dotata di segnaletica e collegata con i trasporti pubblici (bus e treno attrezzato per il trasporto di biciclette), rendendo l’itinerario adatto a tutti, grazie anche all’assenza di difficoltà tecniche di rilievo. Alcuni tratti, tra cui il superamento delle Alpi in territorio italiano, si sviluppano seguendo vecchi tracciati di ferrovie dismesse, ora riconvertite per dare nuova vita a spettacolari percorsi naturalistici.
La Ciclovia copre un totale di 413 km, suddivisi in 8 tappe giornaliere, studiate per consentire ai cicloturisti soste in cui godere di tutti i servizi necessari, oltre che poter apprezzare alcune delle località più belle di tutto l’itinerario. Per ogni tappa della Ciclovia dell’Alpe Adria puoi trovare la guida dell’itinerario ed il tracciato gpx.
Credits: Ciclovia Alpe Adria Radweg – PromoTurismo FVG
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!