



Home » Ciclovia dell’Alpe Adria – Tappa #8
8° TAPPA: Udine – Grado (59,1 km)
Ultima tappa di questo suggestivo viaggio dalle Alpi al mare lungo la Ciclovia dell’Alpe Adria.
Dal cuore del Parco del Cormor si pedala verso le grandi superfici di cemento che ospitano affascinanti opere di artisti di strada, per immergersi nel centro della città di Udine: storia, architettura e panorami sono gli elementi che caratterizzano questa meravigliosa città, con il suo maestoso castello e le montagne che lo circondano.
Costeggiando la Roggia, un grande e storico canale d’acqua, si arriva nel cuore della città, Piazza della Libertà. Attraversando il centro per Piazzale Cavalcaselle, si pedala verso la splendida Villa Deciani in località Selvuzzis, proseguendo poi verso sud su strada sterrata, ‘toccando’ i paesi di Persereano, Santo Stefano Udinese e Tissano.
Raggiunta Palmanova si visita la ‘città stellata’, attraversando la bella piazza e proseguendo in direzione sud verso Aquileia e il suggestivo Sentiero degli Spalti.
Dopo una sosta obbligata al Castello di Strassoldo, ci si dirige verso Cervignano del Friuli. Il percorso arriva così ad Aquileia, snodandosi attraversando l’antica città romana, ricca di storia e tradizione, nonché Patrimonio Unesco. Attraversando il Foro Romano vicino alla Basilica, si può ammirare il meraviglioso tappeto musivo, il più esteso dell’Europa Occidentale.
Riprendendo a pedalare verso Grado, arrivo finale della Ciclovia, si ha l’emozionante esperienza visiva della Laguna e del profumo del Mare Adriatico.
Lunghezza: 59 km
Dislivello in salita: 61 m
Dislivello in discesa: 234 m
Punto più alto: 117 m
Punto più basso: 1 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Udine
Località di partenza: Udine
Comune di arrivo: Grado
Località di arrivo: Grado
Periodo consigliato: tutto l’anno
La Ciclovia dell’Alpe Adria è certamente tra le più belle ciclovie in Italia ed Austria: un itinerario unico, che conduce dalle Alpi al mare, unendo Salisburgo con Grado.
I cicloturisti che intraprendono questo tour in bicicletta hanno l’opportunità di pedalare attraverso luoghi magnifici per il loro valore ambientale, storico e culturale, ammirando un panorama che cambia di continuo: vallate selvagge, colline moreniche, la pianura friulana, la laguna ed infine il mare Adriatico. La ciclabile dell’Alpe Adria è quasi interamente in sede propria, ben dotata di segnaletica e collegata con i trasporti pubblici (bus e treno attrezzato per il trasporto di biciclette), rendendo l’itinerario adatto a tutti, grazie anche all’assenza di difficoltà tecniche di rilievo. Alcuni tratti, tra cui il superamento delle Alpi in territorio italiano, si sviluppano seguendo vecchi tracciati di ferrovie dismesse, ora riconvertite per dare nuova vita a spettacolari percorsi naturalistici.
La Ciclovia copre un totale di 413 km, suddivisi in 8 tappe giornaliere, studiate per consentire ai cicloturisti soste in cui godere di tutti i servizi necessari, oltre che poter apprezzare alcune delle località più belle di tutto l’itinerario. Per ogni tappa della Ciclovia dell’Alpe Adria puoi trovare la guida dell’itinerario ed il tracciato gpx.
Credits: Ciclovia Alpe Adria Radweg – PromoTurismo FVG
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!