





Precedente
Successivo
Home » Cingoli – Monte Nero: tra Santi, diavoli e MTB
Condividi su:
L’itinerario in MTB porta a conoscere una delle aree più selvagge del territorio di Cingoli.
Il Monte Nero, coperto in gran parte da una fitta macchia, si presenta come un luogo suggestivo e quasi inaccessibile. Al contrario, percorrendo i suoi sentieri, si scoprono ambienti di rara bellezza come la valle di San Bonfiglio (in cui le storie del Santo si mescolano alle leggende sul Diavolo), la zona marginale delle Serre Alte e il Pian de Conti, che offre un panorama unico.
Descrizione tecnica:
Dai Viali Valentini, nel centro città, si seguono le indicazioni per il Palasport e il Tiro a segno, di fronte al quale inizia il sentiero di S. Bonfiglio. Pochi metri di asfalto e sterrato e si raggiungono i ruderi dell’antica chiesa dedicata al Santo, da cui, tenendo la sinistra, dopo poco si incrocia l’imbrecciata del Monte Nero. Voltando a sinistra, comincia la salita al monte: superata una prima parte ripida, il percorso si fa pianeggiante per poi tornare a salire fino alla radura di Pian del Tino (596 metri).
Si pedala sul sentiero che entra nel bosco a destra, prima in piano poi in leggera salita (scivolosa se bagnata), per arrivare su una piccola radura e girare a destra sulla traccia che scende nel vallone boscoso sottostante. La discesa è impegnativa, con muri difficili e curve strette. Raggiunto un dosso e un piccolo abbeveratoio, il percorso prosegue diritto e pianeggiante ma, dopo poche decine di metri, la pendenza torna a farsi sentire. Usciti dal bosco si continua a scendere e il terreno accidentato si fa più tecnico. Il downhill termina su una strada imbrecciata che, imboccata verso sinistra, porta alla salita molto dura che raggiunge l’incrocio di S. Cristoforo.
Si percorre quindi il sentiero delle Serre Alte, una piccola ‘perla’ del territorio cingolano. Il tracciato risale gradualmente per duecento metri di dislivello e, dopo un ultimo strappo, scende per pochi metri verso un bivio: qui si volta a sinistra sul double track che riprende a salire e raggiunge la località Madonna di Pian dei Conti.
Proseguendo su asfalto verso sinistra, in meno di due chilometri si arriva al campo di moto cross. Superato il sottopassaggio, procedendo a destra, si torna a Cingoli in riposante discesa.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 20 km
Dislivello in salita: 961 m
Dislivello in discesa: 959 m
Punto più alto: 790 m
Punto più basso: 386 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Cingoli
Località di partenza: Cingoli
Comune di arrivo: Cingoli
Località di arrivo: Cingoli
Periodo consigliato: da Marzo a Ottobre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!