








Precedente
Successivo
Home » Con le ciaspole in Val di Funes e slittino al ritorno
Condividi su:
Una delle bellissime passeggiate con le ciaspole nella Val di Funes in Alto Adige, alla scoperta di uno degli angoli più belli e incontaminati di tutte le Dolomiti. Siamo nel cuore della sua valle più autentica e selvaggia, con partenza dalla Malga Zannes verso Malga Gampen.
Seguendo il percorso è possibile conoscere da vicino la spettacolare valle ai piedi del gruppo montuoso delle Odle, usando le ciaspole per la salita e lo slittino per la discesa. Per vivere il fascino di un’attività in grado di portare l’escursionista davvero indietro nel tempo.
Descrizione tecnica:
L’escursione parte da Malga Zannes: da qui si imbocca il sentiero che porta ai traguardi di Malga Kaserill e Malga Gampen. Dopo 15 minuti si prende la variante invernale dedicata a chi cammina o ciaspola, lasciando la pista specifica per slittini. Nel giro di 40 minuti si esce dal bosco per raggiungere un ampio pianoro panoramico da cui ammirare la bellezza delle Odle. Da qui inizia la parte più impegnativa, seppur breve, in salita verso Malga Gampen.
Una volta arrivati alla malga, si può noleggiare lo slittino e percorrere tutta la pista in discesa che fa ritorno a Malga Zannes.
Con un ultimo sforzo ci si può allungare fino alla chiesetta di San Giovanni in Ranui, meraviglioso scorcio incastonato ai piedi delle Odle. Il ritorno a Zannes avviene in autobus.
Lunghezza: 3 km
Dislivello in salita: 390 m
Dislivello in discesa: 700 m
Punto più alto: 2062 m
Punto più basso: 1672 m
Consigli tecnici:
Necessario avere con sè sia attrezzatura da trekking, sia abbigliamento utile per affrontare la discesa in slittino, controvento. Fondamentali guanti, cuffia, scaldacollo/bavaglio, occhiali da sole.
Comune di partenza: Funes
Località di partenza: Malga Zannes
Comune di arrivo: Funes
Località di arrivo: Santa Maddalena
Periodo consigliato:
Pel l’escursione con le ciaspole in Val di Funes si consiglia da Dicembre a inizio Marzo.
Dove parcheggiare:
Parcheggio Malga Zannes a pagamento. Se muniti della Dolomiti Mobil Card importo ridotto.
Per rientrare da Santa Maddalena a Zannes transita un autobus sulla strada principale ogni ora. Gratis con Dolomiti Mobil Card.
Link utili:
https://www.vielnois.com/it/
https://www.raschoetzhof.it/it/
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!