





Home » Con le ciaspole nel vallone di Bardoney
Condividi su:
Il vallone del Bardoney è un’appendice laterale della più famosa valle di Cogne, in Valle d’Aosta.
Siamo all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso e questa bella escursione con le ciaspole permette di visitare un angolo suggestivo del parco, fatto di boschi, ruscelli e ampi panorami.
La ciaspolata segue il sentiero estivo.
Descrizione tecnica:
Si sale a monte dell’abitato di Lillaz, seguendo il sentiero dell’Alta Via n.2. Superate le baite di Goilles Desot si risale la valle sul lato opposto: attraversato un ponticello di legno, si entra nella valle di Bardoney.
Una volta abbandonato il percorso dell’Alta Via, si sale con minore pendenza arrivando nell’ampia conca che accoglie gli alpeggi di Bardoney.
Il ritorno a Lillaz avviene lungo lo stesso percorso fatto all’andata.
Lunghezza: 7 km
Dislivello in salita: 611 m
Dislivello in discesa: 0 m
Punto più alto: 2233 m
Punto più basso: 1620 m
Consigli tecnici:
La ciaspolata è tecnicamente facile ma fisicamente impegnativa, in quanto decisamente lunga (oltre 15 Km tra andata e ritorno) pur svolgendosi su pendenze mediamente modeste.
Il tracciato va percorso solo con neve stabile.
Comune di partenza: Cogne
Località di partenza: Lillaz
Comune di arrivo: Cogne
Località di arrivo: Lillaz
Periodo consigliato:
Da Dicembre a Marzo
Link utili:
www.pngp.it
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!