
















Precedente
Successivo
Home » Da Porto Levante al porto di Pila
Condividi su:
Un itinerario facile, alla portata di tutti, in particolare delle famiglie, in un un’area di grande pregio naturalistico. Il Delta del Po è un unicum italiano ed europeo, luogo perfetto per osservare numerose specie di avifauna e, nel contempo, incontrare antichi luoghi della millenaria attività dell’uomo in un luogo suggestivo.
Descrizione tecnica:
Si parte da Porto Levante, località marina e portuale nel comune di Porto Viro, e si percorre tutta la suggestiva Via delle Valli Sud. La strada corre sugli imponenti argini che separano le ampie lagune di acqua salmastra dalle valli da pesca interne. Una volta raggiunta Barchessa Ravagnan, la si oltrepassa per percorrere una strada non asfaltata in località Boccasette, diretti alla foce del Po di Maistra. Qui la strada termina.
Si ritorna indietro lungo l’ultimo tratto appena percorso sino a Boccasette, per dirigersi poi verso Ca’ Zuliani. Infine, percorrendo il tratto arginale della sinistra del Po, si raggiungere il porto pescatori di Pila.
Lunghezza: 36 km
Dislivello in salita: 3 m
Dislivello in discesa: 3 m
Punto più alto: 4 m
Punto più basso: 0 m
Tipo di fondo: asfalto
Comune di partenza: Rosolina
Località di partenza: Porto levante di Rosolina
Comune di arrivo: Rosolina
Località di arrivo: Pila di Porto Tolle
Periodo consigliato:
Da Marzo ad Ottobre
Link utili:
http://www.parcodeltapo.it/it/
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!