








Precedente
Successivo
Home » Da Vicenza in bici tra le bellezze del Palladio
Condividi su:
Suggestivo itinerario immerso nel verde, che partendo dal centro della città di Vicenza si sviluppa tra gli ambienti naturali ai piedi dei Colli Berici. Lungo il percorso si incontrano monumenti internazionali disegnati dalla mano di Andrea Palladio.
Il Lago di Fimon, con i suoi 35 mila anni, è il più antico del nord Italia e riceve acqua da tutti i piccoli ruscelli attorno. La flora e la fauna sono tipici del luogo e i punti di avvistamento permettono di osservare aironi e altri uccelli mentre pescano o si riposano.
Descrizione tecnica:
Il percorso non presenta grandi difficoltà tecniche in quanto si procede lungo piste ciclabili o strade bianche ben battute. Lungo il percorso sono presenti fontanelle d’acqua e punti di ristoro, così come eventuali meccanici di biciclette.
Fare un po’ di attenzione uscendo dalla pista ciclabile, attraversando la strada Riviera Berica per immettersi nella via corretta che porta al Lago di Fimon.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 36 km
Dislivello in salita: 210 m
Dislivello in discesa: 210 m
Punto più alto: 48 m
Punto più basso: 20 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Nessun consiglio tecnico particolare. E’ possibile sostare in molti tratti del percorso, compresa una pausa rigenerante vicino al lago
Comune di partenza: Vicenza
Località di partenza: Vicenza
Comune di arrivo: Vicenza
Località di arrivo: Vicenza
Periodo consigliato:
Tutto l’anno
Dove parcheggiare:
La partenza è prevista dalla stazione di Vicenza, nei dintorni sono a disposizioni molti parcheggi a pagamento. C’è la possibilità di arrivare in treno, per cui l’automobile non è necessaria
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!