







Precedente
Successivo
Home » Da Vicenza lungo la Via Romea Vicetia Strata
Condividi su:
La Romea Strata è un’antica via di Pellegrinaggio percorsa nei secoli da fedeli desiderosi di arrivare a Roma per poi proseguire verso Gerusalemme.
La tappa proposta parte da Vicenza – terra del Palladio per antonomasia – e dal centro della città ci si sposta in direzione sud verso Barbarano Vicentino.
Lungo il percorso si possono ammirare alcune delle più belle e importanti costruzioni del celebre architetto e le antiche mura veneziane erette per salvaguardare la città.
Verso metà dell’itinerario, nel costeggiare i Colli Berici, è possibile distinguere, arroccato su un pendio, l’antico Eremo di San Cassiano. E’ altresì possibile intuire l’antica genesi del comprensorio collinare, che a questa altezza mostra di essere un’antica scogliera.
L’arrivo a San Pancrazio, antico convento, avviene dopo una breve salita.
Il percorso si snoda su una pista ciclabile che calca l’antica via del trenino locale che serviva i paesi del basso vicentino.
Descrizione tecnica:
Il percorso non presenta tratti impegnativi e può essere considerato turistico. La durata di oltre 21 km può comunque rappresentare una difficoltà. Lungo il tracciato sono presenti fontanelle, bar e panchine. A breve distanza c’è la strada Riviera Berica che è servita da bus di linea presenti ogni ora.
Lunghezza: 21 km
Dislivello in salita: 150 m
Dislivello in discesa: 118 m
Punto più alto: 75 m
Punto più basso: 15 m
Consigli tecnici:
Attrezzarsi con scarpe comode e con una borraccia d’acqua sempre al seguito: non essendo un percorso in ombra, il rischio disidratazione è possibile. Cappello e crema solare possono fare la differenza.
Se si desidera essere ospitati presso il convento di San Pancrazio è consigliabile chiamare e organizzare la permanenza nella struttura.
Comune di partenza: Vicenza
Località di partenza: Vicenza
Comune di arrivo: Barbarano Vicentino
Località di arrivo: San Pancrazio
Periodo consigliato:
In primavera e in autunno la temperatura è perfetta per questo tipo di percorso. In inverno si possono trovare delle giornate particolarmente suggestive mentre alcuni periodi estivi sono sconsigliati a causa delle ondate di calore.
Dove parcheggiare:
A Vicenza si trovano tutti i tipi di parcheggio ed è possibile arrivarci in treno.
Link utili:
http://www.romeastrata.it
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!