




Precedente
Successivo
Home » Dolomiti di Brenta Trek Expert – Tappa #3
Con questa tappa si entra nella zona più “dolomitica” del tour, attraversando prima le marocche del Grostè e costeggiando poi le pareti rocciose del Torrione di Vallesinella e del Castelletto Inferiore, fino ad arrivare al rifugio Tuckett.
Descrizione tecnica:
Dal Rifugio Graffer (m. 2263) si sale lungo il sentiero SAT 331 (E) fino a incrociare in ore 0.30 il sentiero SAT 316 (E) che proviene dal Passo Grostè e che con un semplice saliscendi porta al Rifugio Tuckett (m. 2271) in ore 1.00.
Lunghezza: 5 km
Dislivello in salita: 383 m
Dislivello in discesa: 379 m
Punto più alto: 2436 m
Punto più basso: 2168 m
Consigli tecnici:
Il Rifugio Graffer è raggiungibile da Campo Carlo Magno, Val Rendena, in ore 2 di cammino lungo strada forestale. In alternativa si può prendere la cabinovia del Grostè che sempre da Campo Carlo Magno sale al Passo del Grostè e da qui scendere in 20 minuti lungo il segnavia SAT 301 fino al rifugio. Il Rifugio è raggiungibile anche da Madonna di Campiglio, Val Rendena. Dal paese ci si sposta in auto fino a Loc. Vallesinella e si prosegue a piedi lungo i sentieri SAT 382 e 331 che portano al rifugio in ore 2:15 di cammino. In alternativa dal paese ci si sposta in auto fino alla cabinovia dello Spinale che porta in cima al Monte Spinale e si prosegue a piedi per 45 minuti lungo il segnavia SAT 331. In estate è attivo un servizio di bus navetta che da Madonna di Campiglio porta in Loc. Vallesinella. Rifornimenti d’acqua lungo il percorso: Rifugio Graffer, Rifugio Tuckett.
Comune di partenza: Ragoli
Località di partenza: Ragoli
Comune di arrivo: Pinzolo
Località di arrivo: Pinzolo
Periodo consigliato: da Aprile a Settembre
Esperienza mozzafiato per tutti coloro che amano la montagna, la roccia verticale, praterie sconfinate e boschi misteriosi.
Un itinerario emblematico di più giorni circumnavigando l’intero gruppo delle Dolomiti di Brenta: 90 km di sentieri fra ferrate vertiginose, malghe e pascoli selvaggi, rifugi d’alta quota e la roccia inconfondibile delle Dolomiti al tramonto.
È un itinerario a piedi di circa 90 km (più le varianti) suddiviso in 11 tappe, che circumnaviga in alta quota (1400 – 2800 m slm) l’intero gruppo dolomitico del Brenta.
L’itinerario è componibile, a seconda della disponibilità di tempo, in varie combinazioni di tappe, usufruendo delle varianti. Alcune tappe sono brevi e quindi sommabili nella stessa giornata di viaggio.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!