













Precedente
Successivo
Home » Due Ruote in città: Bologna, la dotta e turrita
Condividi su:
Scoprire le peculiarità artistiche e storiche della città universitaria più antica d’Europa, pedalando su strade ciottolate, attraverso piazze suggestive e animati spazi verdi. In perenne compagnia dei portici e delle tante torri medievali che sono simboli eterni di uno dei più estesi e meglio conservati centri storici d’Italia.
Il percorso attraversa alcuni luoghi simbolo della città: da via del Pratello fino a Piazza Maggiore, con la famosa statua del Nettuno e la Cattedrale di San Petronio, sostando sotto le Due Torri prima di rimirare la bellezza unica di Piazza Santo Stefano e le sue sette cappelle incastonate fra loro.
Dopo aver raggiunto alcune chiese importanti, come quelle monumentali di San Francesco e San Domenico, il tracciato porta a scoprire i Giardini Margherita, vero polmone verde di Bologna.
Finito il doveroso tour tra le stradine del parco, c’è ancora spazio per una veloce sgambata sulla nuova ciclabile che percorre l’intera cerchia dei viali cittadini, unendo come un tempo le antiche ‘porte’ della città.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 7 km
Dislivello in salita: 40 m
Dislivello in discesa: 40 m
Punto più alto: 91 m
Punto più basso: 61 m
Tipo di fondo: asfalto
Comune di partenza: Bologna
Località di partenza: Via del Pratello
Comune di arrivo: Bologna
Località di arrivo: Via del Pratello
Periodo consigliato:
Tutto l’anno
Link utili:
http://www.bolognawelcome.com
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!