
















Precedente
Successivo
Home » Due Ruote in città: Verona, l’eterna romantica
Condividi su:
Vero concentrato di testimonianze artistiche, storiche e culturali, Verona è una delle città più belle d’Italia. Arcinota per aver accolto la drammatica storia d’amore di Romeo e Giulietta, la città scaligera conserva una notevole quantità di opere e monumenti importanti dal punto di vista storico-artistico, che evidenziano in modo chiaro le diverse epoche vissute dalla città.
Il centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco per la sua architettura e per la struttura urbana, romantica e affascinante, con i suoi ponti sul fiume Adige, i meravigliosi palazzi, le piazze storiche e l’atmosfera suggestiva dei suoi vicoli.
Il nostro bike tour va proprio a caccia di alcune di queste eccellenze cittadine, attraversando luoghi ricchi di storia, pedalando lungo le due sponde dell’Adige alla scoperta anche della Verona più “green”.
Descrizione Tecnica:
Si inforca la bicicletta in Piazza Brà, il fulcro delle vita cittadina, all’ombra della maestosa Arena. Dopo un breve tratto lungo l’Adige, passando a fianco del famoso Ponte di Castelvecchio, il percorso porta a Piazza San Zeno e all’omonima basilica romanica.
Di ritorno sulle rive del fiume, lo si attraversa sul Ponte Catena, procedendo prima leggermente fuori dal centro storico poi di nuovo dentro, accarezzando il bel Parco Lombroso. Inizia da qui un tratto ciclopedonale lungo l’Adige, dove si pedala raggiungendo la Chiesa di San Giorgio in Braida e quella di Santo Stefano.
Si riattraversa quindi l’Adige sul suggestivo Ponte Pietra, puntando verso i vicoli del centro. Si attraversano luoghi di fama internazionale come la Chiesa di Sant’Anastasia, Piazza delle Erbe e la Casa di Giulietta, puntando poi verso est, passando sul Ponte Nuovo e uscendo dal centro.
A Porta Vescovo si riaggancia la ciclopedonale, tornando di nuovo verso il centro storico costeggiando il cimitero monumentale da una parte e il Polo Universitario dall’altra. Superato per l’ultima volta l’Adige, la pedalata riporta velocemente all’Arena e al punto di partenza.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 10 km
Dislivello in salita: 130 m
Dislivello in discesa: 130 m
Punto più alto: 70 m
Punto più basso: 54 m
Tipo di fondo: asfalto
Comune di partenza: Verona
Località di partenza: Arena di Verona
Comune di arrivo: Verona
Località di arrivo: Arena di Verona
Periodo consigliato: tutto l’anno
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!