


Precedente
Successivo
Home » Five crazy down: Padrio
Condividi su:
Rapido downhill in Mtb sulla dorsale montana sopra Tirano, in Valtellina, tra sterrate, mulattiere e sentieri immersi nei boschi di conifere e castagni del Monte Padrio.
Descrizione tecnica:
1) LA SALITA
– DA TIRANO – Piazza Stazione autolinee:
Per la salita in bici da Tirano si deve affrontare un dislivello di 1.364 m lungo 17,3 km di strada asfaltata, passando dalla frazione Cologna e guadagnando quota sui tornanti che portano fino all’Alpe Trivigno. Tempo di salita in bici: 2,30/3 ore.
– DA TRIVIGNO – Il punto di partenza, anche per coloro che effettuano la salita in auto, è posto sopra la chiesetta di Trivigno dove, ai piedi del Monte Padrio, c’è un ampio parcheggio utilizzato d’inverno come partenza della pista di fondo.
Si sale su strada asfaltata e si imbocca sulla sinistra una sterrata che, costeggiando i prati, sale dolcemente fino a quota 1.898 m slm al bivio Monte Padrio.
2) LA DISCESA
DA TRIVIGNO A TIRANO: 12,9 km (dislivello in discesa: 1500 m.)
Dopo un primo tratto di facile strada sterrata e un brevissimo pezzo di asfalto, il percorso imbocca sulla destra una militare che diventa sempre più stretta. Si segue sulla sinistra l’asfalto e, dopo 300 m. circa, si gira a destra per scendere, sempre su asfalto, fino ad imboccare la mulattiera che porta a Roccolo Pinchetti. Da qui, dopo due tornanti su asfalto, si imbocca sulla sinistra una sterrata che diventa subito sentiero e scende fino a S. Rocco. Dalla chiesetta un ripido sentiero conduce a Marto. Una lunga e divertente sterrata raggiunge infine Stazzona e il ponte sull’Adda che si attraversa sulla destra per percorrere i 4,4 km di pista ciclabile che fanno ritorno a Tirano.
Si ringrazia il Consorzio Turistico Valtellina Terziere Superiore
Lunghezza: 17 km
Dislivello in salita: 366 m
Dislivello in discesa: 1735 m
Punto più alto: 1906 m
Punto più basso: 398 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Tirano
Località di partenza: Trivigno
Comune di arrivo: Tirano
Località di arrivo: Tirano
Periodo consigliato:
da Marzo ad Ottobre
Link utili:
http://www.fivecrazydown.com/itinerario/padrio
http://www.valtellinaturismo.com/
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!