


Precedente
Successivo
Home » Frasassi MTB Tour – Tappa #3
3° TAPPA: Campodonico – Località San Cassiano (26 km)
La terza tappa del Frasassi MTB Tour collega due Abbazie millenarie (Campodonico e San Cassiano) lungo un’antica via romana e medioevale, dalla quale però si devia per un tratto per salire rapidamente di quota sui fianchi dei Monti Purillo e Puro, godendo di un meraviglioso panorama. Da qui si ridiscenderà, attraversando i borghi di Serradica e Cacciano lungo una stretta vallata che sfocia a Cancelli, antico crocevia romano.
Descrizione tecnica:
Il percorso è di 26 Km. Dopo avere attraversato Belvedere, l’itinerario da una quota di 600 mt sale rapidamente sui fianchi dei Monti Purillo e Puro, giungendo in circa 3 km oltre i 900 mt. Da qui ridiscende nella sinclinale del fosso di Serradica e prosegue fino Cancelli, oltrepassa il fiume Giano, e prosegue verso nord.
Lunghezza: 26 km
Dislivello in salita: 1018 m
Dislivello in discesa: 1100 m
Punto più alto: 923 m
Punto più basso: 414 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
Lungo il percorso è possibile fare rifornimento di acqua presso fonti, case coloniche o borghi. Si consiglia quindi di non esagerare con le scorte di acqua per non trasportare troppo peso. Necessario invece avere con sé i principali ricambi per la propria bici. Con, o a seguito di pioggia, è possibile incontrare tratti con fango. La quota media è attorno ai 500 mt, ma si consiglia comunque di avere una giacca antivento anche nella bella stagione.
Comune di partenza: Fabriano
Località di partenza: Campodonico
Comune di arrivo: Fabriano
Località di arrivo: Località San Cassiano
Periodo consigliato: da Aprile a Ottobre
Il Frasassi MTB Tour è un percorso che ruota attorno alla città medioevale di Fabriano, nell’entroterra anconetano, tra i Parchi naturali Gola della Rossa e del Monte Cucco.
Si pedala in MTB in suggestive vallate contornate dai principali rilievi appenninici della dorsale umbro-marchigiana, in un percorso ad anello di circa 225 km.
Le tappe consigliate sono 6 (30/45 km ciascuna), da affrontare con gambe allenate. Il dislivello totale in salita è di 9500 metri.
Base di partenza è Genga, antico borgo medioevale, famoso per le Grotte di Frasassi.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!