


Precedente
Successivo
Home » Frasassi MTB Tour – Tappa #4
4° TAPPA: Località San Cassiano – Isola Fossara (44 km)
La quarta tappa del Frasassi MTB Tour regala panorami stupendi. Dominata dal possente Monte Cucco, è caratterizzata da una gratificante salita fino al Pian di Porci, scoprendo panorami sempre più ampi. Graziosa e rilassante l’incastonata faggeta di Val di Ranco, mentre la templare Abbazia di Sant’Emiliano e la Valle delle Prigioni regalano momenti di grande spiritualità. Il borgo medioevale di Pascelupo e la vista sul Monte Catria sono la cartolina finale.
Descrizione tecnica:
L’itinerario di 43,5 Km è caratterizzato da 8 km di salita, da Vallina (quota 430 m.) sino al valico tra i monti Pratiozzo e Testa Grossa (1.070 m.). Il fondo è buono e pedalabile. Dopo la vallata in alta quota della Val di Ranco si scende piacevolmente. Due ulteriori salite di 2 km ciascuna portano alla meta.
Lunghezza: 44 km
Dislivello in salita: 1850 m
Dislivello in discesa: 1810 m
Punto più alto: 1141 m
Punto più basso: 336 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
In particolare in estate si consiglia una buona scorta d’acqua per affrontare la lunga salita priva di fonti. Nella restante parte è più facile fare rifornimento nei borghi. E’ necessario avere con sé i principali ricambi per la propria bici. Con, o a seguito di pioggia, è possibile incontrare tratti con fango. In questa quarta tappa si percorrono circa 10 km ad una quota tra i 900 ed i 1140 mt: pertanto anche in estate è bene avere con sé un giacca antivento. Per lo stesso motivo è possibile ad inizio primavera o inizio autunno trovare le ultime o le prime nevi.
Comune di partenza: Fabriano
Località di partenza: Località San Cassiano
Comune di arrivo: Scheggia e Pascelupo
Località di arrivo: Isola Fossara
Periodo consigliato: da Aprile a Ottobre
Il Frasassi MTB Tour è un percorso che ruota attorno alla città medioevale di Fabriano, nell’entroterra anconetano, tra i Parchi naturali Gola della Rossa e del Monte Cucco.
Si pedala in MTB in suggestive vallate contornate dai principali rilievi appenninici della dorsale umbro-marchigiana, in un percorso ad anello di circa 225 km.
Le tappe consigliate sono 6 (30/45 km ciascuna), da affrontare con gambe allenate. Il dislivello totale in salita è di 9500 metri.
Base di partenza è Genga, antico borgo medioevale, famoso per le Grotte di Frasassi.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!