

Precedente
Successivo
Home » Frasassi MTB Tour – Tappa #5
5° TAPPA: Isola Fossara – Valdolmo (44 km)
La quinta tappa del Frasassi MTB Tour porta a confrontarsi con il massiccio del Monte Catria (1.701 mt.), una magnifica montagna sulla quale sorge, incastonato e stretto tra i fianchi del monte, il famosissimo Eremo di Fonte Avellana, dove fu ospite Dante Alighieri che ne canta nel suo Paradiso. Una tappa di grande impegno fisico e grande immersione nella natura, che offre panorami eccelsi e percorsi gratificanti.
Descrizione tecnica:
Il percorso di 43,5 Km è caratterizzato da due lunghe e splendide salite, sempre su comode carrarecce: la prima (11 km) che da quota 510 metri sale a 1.360 in località Pian d’ortica, sul versante sud del Monte Catria; la seconda (8,5 km) passa per Poggio Prato Tondo (1.012 mt) fin sul Monte Strega (1.278 mt).
Lunghezza: 44 km
Dislivello in salita: 2135 m
Dislivello in discesa: 2100 m
Punto più alto: 1370 m
Punto più basso: 420 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
In particolare in estate si consiglia una buona scorta d’acqua per affrontare le lunghe salite prive di fonti. E’ necessario avere con sé i principali ricambi per la propria bici. Con, o a seguito di pioggia, è possibile incontrare tratti con fango. In questa quinta tappa si percorrono oltre 15 km ad una quota tra i 900 ed i 1300 mt: pertanto anche in estate è bene avere con sé un giacca antivento. Per lo stesso motivo è possibile ad inizio primavera o inizio autunno trovare le ultime o le prime nevi.
Comune di partenza: Scheggia e Pascelungo
Località di partenza: Isola Fossara
Comune di arrivo: Sassoferrato
Località di arrivo: Valdolmo
Periodo consigliato: da Aprile a Ottobre
Il Frasassi MTB Tour è un percorso che ruota attorno alla città medioevale di Fabriano, nell’entroterra anconetano, tra i Parchi naturali Gola della Rossa e del Monte Cucco.
Si pedala in MTB in suggestive vallate contornate dai principali rilievi appenninici della dorsale umbro-marchigiana, in un percorso ad anello di circa 225 km.
Le tappe consigliate sono 6 (30/45 km ciascuna), da affrontare con gambe allenate. Il dislivello totale in salita è di 9500 metri.
Base di partenza è Genga, antico borgo medioevale, famoso per le Grotte di Frasassi.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!