





Precedente
Successivo
Home » Furlo, Acqualagna e Cagli
Condividi su:
Una bellissima pedalata che parte dalla Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, passa da Acqualagna, ‘Capitale del Tartufo’ – dove ogni anno tra ottobre e novembre si tiene la “Fiera Nazionale del Tartufo bianco” – e arriva infine a Cagli.
Un percorso immerso nella natura, nella storia e nell’enogastronomia. Con un’eccellenza di questo territorio: il tartufo.
Descrizione tecnica:
Percorso di 14 km su strade asfaltate con poco traffico. Si parte dalla Gola del Furlo (PU) in direzione sud, percorrendo il vecchio tratto della Via Flaminia. Si arriva fino ad Acqualagna, seguendo il corso del fiume Candigliano. Sempre percorrendo la vecchia SS Flaminia Nord, si oltrepassano i paesi di Smirra e Ponte Rosso. Dopo un paio di km si giunge infine a Cagli.
Lunghezza: 14 km
Dislivello in salita: 243 m
Dislivello in discesa: 166 m
Punto più alto: 269 m
Punto più basso: 174 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Il percorso non necessita di abbigliamento particolare. E’ possibile trovare acqua lungo il percorso. Si consiglia di indossare sempre il casco, obbligatorio per i bambini.
Comune di partenza: Acqualagna
Località di partenza: Acqualagna
Comune di arrivo: Cagli
Località di arrivo: Cagli
Periodo consigliato:
Da Marzo a Novembre
Link utili:
http://www.riservagoladelfurlo.it
http://www.acqualagna.com
http://www.cagliturismo.it
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!