














Precedente
Successivo
Home » Terre di Siena: il Giro dei tre castelli
Condividi su:
Un suggestivo percorso trekking ad anello che “unisce” un’antica abbazia, un villaggio fortificato e un castello disabitato, tutti luoghi importanti ed affascinanti della storia delle Terre di Siena.
Da Abbadia a Isola, antico luogo di sosta lungo la Via Francigena, a Monteriggioni, ultimo baluardo difensivo di Siena citato da Dante, fino a Castiglion Alto, dimora di Sapia, altro personaggio dantesco. Nel mezzo, la campagna toscana in tutto il suo splendore.
Descrizione tecnica:
Da Abbadia a Isola si segue la Via Francigena fino al bosco vicino. Qui (km 1,8) invece di proseguire lungo la Via, si prende la destra e subito dopo la sinistra in salita, addentrandosi nel bosco lungo il vecchio tracciato della Francigena.
Giunti ad un primo incrocio, si prosegue dritto e poi a destra continuando fino ad uscire dal bosco. (km 3,8). Da qui, attraversando la Cassia, si sale al borgo fortificato di Monteriggioni (km 5).
Uscendo dalla porta nord, si scende in direzione Colonna. Passata la superstrada, si prende la pista ciclabile che costeggia la Cassia in direzione nord. Dopo circa 1 km si volta a sinistra in salita verso Castiglion Alto (km 7,4).
Dopo la visita al castello, ci si incammina attraverso la vigna sottostante, girando prima a destra e poi a sinistra alle prime case (km 8,5). Lungo la Strada di Serfignano si oltrepassa l’autostrada per far ritorno sulla SP74 ad Abbadia a Isola.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 10 km
Dislivello in salita: 150 m
Dislivello in discesa: 160 m
Punto più alto: 281 m
Punto più basso: 189 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
Sono presenti fontanelle d’acqua sia ad Abbadia a Isola che a Monteriggioni.
Si ricorda che Castiglion Alto è proprietà privata in disuso, non si può entrare all’interno del castello perché pericolante. Se aperta, è però possibile la visita della cappella a lato del castello, con un interessante altorilievo in gesso dietro l’altare.
Comune di partenza: Monteriggioni
Località di partenza: Abbadia a Isola
Comune di arrivo: Monteriggioni
Località di arrivo: Abbadia a Isola
Periodo consigliato:
Tutto l’anno. In primavera i campi attorno ad Abbadia a Isola sono pieni di papaveri e fiordalisi ormai rari.
Dove parcheggiare:
Ad Abbadia a Isola c’è un ampio parcheggio.
Link utili:
http://www.monteriggioniturismo.it/
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!