









Precedente
Successivo
Home » Giro del Lago d’Orta in E-bike
Condividi su:
Il Lago d’Orta è famoso per essere il più romantico d’Italia: nei suoi dintorni sorgono pittoreschi borghi che hanno ispirato scrittori, registi e paesaggisti.
Un giro del lago in e-bike, tra i colori e i sapori dei paesini che lo circondano, è un’esperienza da non perdere per chiunque si trovi qui.
Il giro del lago è percorribile in entrambi i sensi di marcia. Qui è descritto il percorso antiorario.
La partenza è ad Omegna, sulla “punta” nord del lago. Da qui inizia subito la salita lunga circa 6 km (con una pendenza variabile tra il 6% e 8%) che passa per i paesi di Brolo e Nonio ed arriva a Cesara. La successiva discesa ci riporta lungo le rive del lago ad Alzo di Pella.
Questo tratto di strada, nella prima parte molto panoramico, si trasforma poi in una strada che attraversa la valle del Pellino, dal nome del fiume che la percorre.
La prima sosta nella piazza del paese permette di rimirare il lago, con l’Isola San Giulio e la penisola di Orta, mentre alle spalle si staglia il Santuario della Madonna del Sasso, arroccata sulla montagna.
Ripresa la strada principale, si scende a Pella, piccolo paese affacciato sul lago, dove si trova anche un punto di ricarica e-bike gratuito. Continuando sulla strada, si costeggia il lago sino a raggiungere la prima parte di percorso su sterrato, della lunghezza di circa 6 km, che porta al comune di Gozzano, punta sud del lago.
Risaliti dal lido di Gozzano, si imbocca la Statale 229 che porta ad Orta San Giulio, la “perla” del lago, affacciata sull’isola omonima, l’”Isola del Silenzio”, dominata dall’Abbazia benedettina.
Percorrendo sempre la Statale verso nord, si arriva a Pettenasco; qui inizia il secondo tratto di strada sterrata che costeggia il lago, passando attraverso le varie strutture ricettive presenti in paese.
Ultimato il tratto, si riprende la Statale, che ci riporta al punto di partenza ad Omegna.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 42 km
Dislivello in salita: 600 m
Dislivello in discesa: 600 m
Punto più alto: 800 m
Punto più basso: 250 m
Tipo di fondo: misto
Comune di partenza: Omegna
Località di partenza: Omegna
Comune di arrivo: Omegna
Località di arrivo: Omegna
Periodo consigliato: da Marzo a Novembre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!