



Precedente
Successivo
Home » La Granfondo della Ceramica
Condividi su:
Domenica 16 aprile 2023, si è corsa in Sicilia la 16° edizione della Gran Fondo della Ceramica, importante manifestazione ciclistica amatoriale che si tiene nel territorio di Santo Stefano di Camastra, in provincia di Messina, località della costa tirrenica conosciuta come una delle capitali della ceramica.
Anche per questa edizione l’organizzatore dell’evento, il Bici Club Stefanese, ha previsto due percorsi: uno lungo (106 km) ed un corto (64 km). Entrambi i tracciati hanno garantito emozioni forti ai numerosi partecipanti.
Per gli appassionati ciclisti, Vacanzattiva propone qui il tracciato lungo.
Descrizione tecnica:
Il percorso su asfalto parte dal centro di Santo Stefano di Camastra. Pedalando verso est sulla Strada Statale 113, ad un passo dal mare, si oltrepassano i paesi di Canneto, Marina di Caronia, Torre del Lauro e Acquedolci. Al km 25 si svolta a destra imboccando la SS289 in salita che porta verso l’entroterra.
Al km 32,6 si prende sulla destra la SP164 che in discesa riporta al paese di Acquedolci. Qui si torna a pedalare sulla SS113 verso ovest, per far ritorno a Santo Stefano di Camastra, dove termina il percorso corto.
Il tracciato lungo invece continua oltre il paese, sempre lungo la SS113. Arrivati alla foce del fiume Tusa, si svolta a sinistra sulla SP176 per iniziare la salita costante che porta verso l’interno, prima ai paesi di Pettineo e Motta d’Affermo e, infine, al Monte San Cuono.
Raggiunto il punto più alto del percorso (862 metri), si continua sulla strada che in discesa transita da Reitano (prendere SS117 al bivio del km 92,3) e riporta verso il mare. Una volta ricongiunti con la SS113, le ultime pedalate conducono al centro di Santo Stefano di Camastra. In Via G.Leopardi termina il percorso lungo della Gran Fondo.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 106 km
Dislivello in salita: 1850 m
Dislivello in discesa: 1840 m
Punto più alto: 862 m
Punto più basso: 20 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
E’ richiesto un ottimo allenamento.
Comune di partenza: Santo Stefano di Camastra
Località di partenza: Santo Stefano di Camastra
Comune di arrivo: Santo Stefano di Camastra
Località di arrivo: Santo Stefano di Camastra
Periodo consigliato:
Tutto l’anno
Link utili:
http://biciclubstefanese.it/gf-ceramica/
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!