








Home » Gran traversata in e-Bike fino ai piedi del Monte Rosa
Condividi su:
Valsessera e Valsesia: due valli così lontane e così vicine. Questo tour in e-bike le unisce, percorrendo quelle che nel 1300 erano le strade di Fra Dolcino, la sua amata Margherita ed i suoi seguaci.
Le alte vie alpine fanno da accompagnamento al biker, che avrà il respiro corto soprattutto per i magnifici panorami che la natura offre.
Descrizione tecnica:
Partenza da Bielmonte. Dopo un primo tratto in single track, si raggiunge, percorrendo prevalentemente strade bianche, la Bocchetta della Boscarola, confine naturale tra la Valsessera e la Valsesia.
Dopo un breve tratto d’asfalto si arriva all’Alpe di Mera, dalla quale, lungo una ciclabile d’alta montagna, si raggiunge Alpe Meggiana. Da qui parte la discesa tecnica verso Piode.
Dal paesino si giunge a Quare e quindi alla ciclabile parallela al fiume Sesia, che tra facili saliscendi conduce sino alla meta di Alagna Valsesia.
Lunghezza: 70 km
Dislivello in salita: 1480 m
Dislivello in discesa: 1790 m
Punto più alto: 1800 m
Punto più basso: 1100 m
Tipo di fondo: misto
Consigli tecnici:
Per le e-bike sono presenti lungo il percorso vari punti dove poter ricaricare la batteria.
Essendo un percorso prevalentemente in alta montagna, si consiglia un abbigliamento adeguato con un cambio per eventuali variazioni del meteo
Comune di partenza: Campertogno
Località di partenza: Bielmonte
Comune di arrivo: Alagna Valsesia
Località di arrivo: Alagna Valsesia
Periodo consigliato:
Sconsigliato il periodo tardo autunnale, invernale e di inizio primavera, per la presenza importante di cumuli di neve che impediscono il passaggio.
Dove parcheggiare:
Alla partenza è presente un grande parcheggio coperto gratuito non custodito.
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!