





Home » I Monti Lessini in bicicletta
Condividi su:
Isolata tra la valle dell’Adige, i Monti Lessini e la Valdagno, la Lessinia non è attraversata da grandi vie di comunicazione ed è poco nota. Si tratta di una zona collinare che si alza gradualmente dalla pianura veronese sino a sfiorare i duemila metri nei Monti Lessini, che la delimitano a nord.
Presenta quindi una grande varietà di paesaggi, dalla pianura dove scorre pigramente l’Adige, alle colline intensamente coltivate della Valpolicella (famose per l’ottimo vino), alle montagne con alpeggi alpini e foreste di faggio e abete.
Descrizione tecnica:
L’itinerario proposto, di circa 120 km, si percorre agevolmente in una giornata ma vale la pena dedicarne una seconda a Verona che, famosa soprattutto per l’Arena, sorprende anche per il suo conservato centro storico, densissimo di splendide chiese e palazzi.
Tipologia itinerario: anello
Lunghezza: 120 km
Dislivello in salita: 1950 m
Dislivello in discesa: 1950 m
Punto più alto: 1540 m
Punto più basso: 62 m
Tipo di fondo: asfalto
Consigli tecnici:
Vista la lunghezza del percorso, è opportuno portarsi da bere e da mangiare
Comune di partenza: Verona
Località di partenza: Verona
Comune di arrivo: Verona
Località di arrivo: Verona
Periodo consigliato: da Aprile a Settembre
AREA TURISTICA:
Sinerkos srl P.IVA 03539430367 © 2022 All right reserved | privacy |
Sito web realizzato da PS Company srl
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!
Potrai scaricare le mappe gpx e avere accesso a tutti i vantaggi dedicati!